Il testamento di Kurt Cobain

«Ho sempre pensato che avrei ucciso me stesso prima di uccidere chiunque altro». È spaventoso, cupo e profetico ciò che disse Kurt Cobain a Jon Savage in quella che è la sua intervista testamento, la confessione a cuore aperto prima di chiudere per sempre l’anima e premere il grilletto. «A scuola ero così antisociale da diventare quasi pazzo». Notte fonda, luglio 1993. Sembra ieri. Lui, l’antidivo suicidato dal divismo sconnesso, cantante dei Nirvana e di una generazione di rockettari che spazzarono via tutto, anche loro stessi. L’altro, il giornalista scrittore simbolo del punk rock. Ora il magazine Mojo pubblica la […]

  

Le donne rock alzano la voce

Chiamatele, se volete, rivelazioni. Oppure, per farla breve, donne che picchiano duro. Caratteristica comune: sono pressoché esordienti, al massimo hanno pubblicato qualche singolo. E piacciono a chi il mestiere lo conosce bene, da Iggy Pop fino ai Muse. Fossero in topless, sarebbero le «Femen» del rock. Fossimo negli anni ’80, ricorderebbero Bangles, Girlschool, Lita Ford, Heart insomma tutte quelle ragazze che accendevano l’amplificatore e non badavano a spese. La new wave del rock è una quota rosa. Americana, soprattutto (tranne le Savages di Londra). Ma rosa sul serio, perché non si abbruttisce cercando, mutuando o assecondando stili e stilemi maschili […]

  

Il mistero infinito dei dischi venduti

Ah le cifre. Quante sono davvero le copie vendute di ciascun disco? Thriller di Michael Jackson è davvero il più comprato di sempre? E i clic su YouTube sono veritieri? A discografici e artisti fa comodo esagerare i dati oppure nascondere le defaillance, ovvio. E, finché si tratta di nutrire l’orgoglio delle popstar, va bene tutto. Ma quando le cifre diventano un traino fondamentale del successo (molti fenomeni decollano solo perché presentati come «il più cliccato su YouTube» o «il più venduto nel dato paese») allora sarebbe opportuna un po’ di chiarezza in più. A dire il vero, YouTube ci […]

  

La forza dei Verdena è la debolezza degli altri

Toc toc, avanti prego: i Verdena sono tornati a bruciapelo, eccoli al secondo posto in classifica e in una settimana hanno venduto più copie di Zucchero e Negramaro (peraltro usciti da un po’). Una sorpresa, direte. Macché. Allora sono scesi a compromessi e il loro nuovo cd Wow è una litania di singoletti radiofonici? Ma figurarsi: è un doppio album di rock tosto, chiamatelo alternativo se volete, comunque zeppo di influenze poco decifrabili dall’orecchio medio come King Crimson o Motorpsycho. E le radio lo passano a malapena. E allora? Semplice, Wow è il gran disco di una band che in […]

  

Il Blog di Paolo Giordano © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>