I segreti tecnologici dietro Netflix

Un mondo nascosto dietro le serie video più chiacchierate al mondo. Netflix non è “solo” quella piattaforma digitale che sposta in avanti il concetto di televisione. E’ anche quel complicato groviglio tecnologico che consente a 190 paesi di poter accedere a contenuti originali (ad esempio Better Call Saul oppure Dexter) e a film blockbuster del passato tipo Scarface con Al Pacino con una impressionante facilità e da qualsiasi device. Insomma, se di Netflix si parla specialmente per i contenuti (la serie House of Cards con Kevin Spacey è entrata persino nei discorsi delle presidenziali americane), c’è anche un sofisticato risvolto […]

  

Al Radio City nasce la radio del futuro

Ciascuna radio è un mondo a se stante. Ma quando tutte le radio si ritrovano insieme, fotografano tutto il mondo. Forse è questa l’idea che ispira il Radio City, mega evento che da ieri fino a domani raccoglie a Milano tante grandi emittenti di oggi parte del pianeta. L’obiettivo è quello di creare un grande «brain storming», un gigantesco confronto tra chi detta le regole della radiofonia e ha il contatto quotidiano con i propri ascoltatori. È da queste occasioni che nascono nuove idee e che la radio riesce immancabilmente a essere sempre «up to date», aggiornatissima e capace di […]

  

Renato Zero ha più coraggio di un ventenne

Arriva, prende il microfono e inizia lo show. C’è chi ha il teatro nel sangue e Renato Zero, lui, ce l’ha. «Il giorno che un artista mette le pantofole ha perso» dice subito presentando un disco, Alt, con quattordici canzoni molto più battagliere di quanto vi aspettiate. «Le dedico a chi non vuole rassegnarsi», spiega alternando una battuta («Io il David Bowie italiano? No, era lui il Renato Zero inglese») a un attacco frontale («La tv? È tornata in bianco e nero»). Insomma, al di là dei suoni e degli arrangiamenti che sono meno semplici di quanto appaia, Alt è […]

  

Salviamo Lucio Battisti

C’è un artista italiano che rischia di rimanere sepolto nelle pieghe del tempo. È Lucio Battisti. Uno dei più grandi. Un tesoro della cultura popolare italiana. Tre generazioni sono cresciute con le sue canzoni, moltissimi hanno provato a imitarlo e Paul McCartney ha i suoi dischi nel salotto di casa. Ma oggi tutti lo conoscono tranne il web. Oggi sembra tagliato fuori dall’attualità. E non certo per le sue canzoni, che rimangono spesso inarrivabili e i cui titoli (Una giornata uggiosa o Ancora tu o Il mio canto libero, per dire) sono sempre citati nei discorsi di tutti i giorni […]

  

Il talento in espansione di Virginia Raffaele

Virginia Raffaele non è soltanto “una ladra di facce” come le piace definirsi. E’ una attrice brillante ancora nascosta sotto i panni dell’imitatrice o della giocoliera teatrale. Si capisce più o meno a metà del suo spettacolo ‘Performance’ (regia di Gianpiero Solari) che ha portato in scena al teatro Nuovo di Milano raccogliendo standing ovation, pubblico vip e risate dall’inizio alla fine. I suoi personaggi, si sa, sono strepitosamente così vicini al vero da sembrare identici all’originale. Sono identici alla percezione che noi pubblico abbiamo di loro. Belèn Rodriguez ossessionata dai paparazzi. Carla Fracci snodabile come una etoile nonostante abbia […]

  

Pausini e Cortellesi alla ricerca del varietà

Ma guardatele come si divertono. Sala degli Arazzi in viale Mazzini, impero Rai: Laura Pausini a sinistra, Paola Cortellesi a destra, un’oretta di show improvvisato per presentare alla stampa Laura&Paola che debutta stasera (1 aprile) su Raiuno. Un varietà in diretta. Due primedonne. Tre venerdì consecutivi. «Sì, lo sappiamo, tanti penseranno a Milleluci presentato da Mina e Raffaella Carrà, ma io non sono certo Mina e Paola non sa fare la spaccata come Raffaella», scherza la Pausini prima che in coro tutt’e due vadano dritte all’obiettivo: «Ma è proprio quel tipo di varietà quello che ci piace». Il progetto è […]

  

Il favoloso mondo di Virginia Raffaele

Sì è proprio lei che parla, Virginia Raffaele in persona, non uno dei suoi personaggi, pardon, dei suoi «mostri». Quelli li porta in scena a teatro in uno spettacolo che, a dare un’occhiata alle recensioni, è uno dei pochi a fare cassa al botteghino: “Performance”, tutto esaurito quasi ovunque (al Teatro Nuovo di Milano da venerdì 1 aprile a domenica 3). Dopotutto, dal Festival di Sanremo ad Amici, è la donna del momento, bella simpatica vincente, una delle poche a scandire il ritmo della comicità senza deragliare nel gossip o nella battutaccia. Zero volgarità. Molto eclettismo. E parecchio talento, visto […]

  

Così “Amici” cambia l’idea di talent show

Insomma prepariamoci: sabato inizia il serale di Amici e promette di essere una delle edizioni più memorabili di questi quindici anni. I coach: Emma ed Elisa per i «bianchi» e Nek e JAx per i «blu». Poi la giuria: Loredana Bertè, Anna Oxa e Sabrina Ferilli. E infine Morgan, che farà il «corsaro», né giurato né coach ma presenza fissa in ogni puntata. Lui parla subito chiaro: «Qui c’è libertà. Da dove vengo io (X Factor – ndr) era proibito intervenire sui concorrenti. Io avrei avuto voglia di fare le sei del mattino con loro per poter scegliere o creare […]

  

Le potenzialità (sottovalutate) della digital radio

C’è ancora molta sottovalutazione in Italia sulla digital radio. In realtà è qualcosa che ha già modificato le modalità di trasmissione e lo modificherà ancora di più nei prossimi anni. Che cos’è? È la possibilità di crescita del mondo radiofonico e l’opportunità di tenerlo adeguato alla contemporaneità. Perciò fanno bene le (poche) emittenti come Rtl 102.5 che continuano a informare gli ascoltatori su ciò che realmente rappresenti questa rivoluzione. Intanto la digitalizzazione del segnale radiofonico consente di non cambiare mai frequenza mentre si viaggia. Ora il 75 per cento della rete autostradale è «coperto» dalla digital radio, che ha vantaggi […]

  

Mondo Marcio diversamente rapper

Tra tutti i rapper, era quello che mi ispirava meno fiducia. Troppo arrabbiato. Troppo rinchiuso in canoni prestabiliti. Troppo negativo. E invece Mondo Marcio ha avuto una evoluzione che pochi altri rapper sono in grado di eguagliare. E’ partito incazzato. Ha litigato con tanti (me compreso). Poi ha aperto la propria gabbia. Prima ha collaborato con Mina per rappare nel concept album ‘Nella bocca della tigre’. E ora esce con un disco che è una sorpresa già dal titolo: ‘La freschezza del Marcio’. Lui dice di averlo scelto perché “è un ossimoro e suonava bene”. Ma al di là di […]

  

Perché riparte Soundcheck

E’ vero, negli ultimi tempi ho trascurato questo blog perché sono annegato nella quotidianità. Giorno dopo giorno l’ho aggiornato sempre meno fino a non aggiornarlo più. Ma mi sono accorto che mi manca il dialogo quotidiano con voi, almeno quello non compresso in poche battute o condizionato dall’attualità. Perciò Soundcheck adesso riparte. Lo aggiornerò in continuazione fino a farlo tornare ad essere ciò per cui è nato: un diario della mia professione. E grazie di avermi aspettato finora.

  

La forza di rimanere sempre Jovanotti

Ci sarà un motivo se ogni concerto di Lorenzo Jovanotti è una sorta di evento unico. O se è l’artista più ascoltato dell’anno su Spotify (41 milioni di streaming). Non è soltanto l’energia che riesce a trasmettere a tutti, anche a chi segue lo show magari distrattamente. E’ il messaggio chiaro e concreto di un artista che non ha mai smesso di crescere ma è rimasto un adolescente anche se gli manca poco a compiere cinquant’anni. Lo si capisce (pure) dal concerto che in queste settimane porta nei Palasport: è figlio di quello degli stadi, ci mancherebbe, ma è totalmente […]

  

Il Blog di Paolo Giordano © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>