Pausini e Cortellesi alla ricerca del varietà

Ma guardatele come si divertono. Sala degli Arazzi in viale Mazzini, impero Rai: Laura Pausini a sinistra, Paola Cortellesi a destra, un’oretta di show improvvisato per presentare alla stampa Laura&Paola che debutta stasera (1 aprile) su Raiuno. Un varietà in diretta. Due primedonne. Tre venerdì consecutivi. «Sì, lo sappiamo, tanti penseranno a Milleluci presentato da Mina e Raffaella Carrà, ma io non sono certo Mina e Paola non sa fare la spaccata come Raffaella», scherza la Pausini prima che in coro tutt’e due vadano dritte all’obiettivo: «Ma è proprio quel tipo di varietà quello che ci piace». Il progetto è […]

  

I cantanti che scrivono per le voci degli altri

Mica c’è soltanto Gaetano Curreri, autore storico della canzone italiana ma anche frontman di una delle band più famose in circolazione (i suoi Stadio hanno appena vinto il Festival di Sanremo, oltre a David di Donatello e Nastri d’Argento). La colonna vertebrale della nuova canzone pop italiana è formata da signori autori che scrivono brani fondamentali pur rimanendo costretti dietro le quinte. E che si concedono il lusso di pubblicare dischi per il solo genuino piacere di farlo perché pochi li conoscono e, di conseguenza, li acquistano. Ad esempio Pacifico, che ha firmato Per sempre e Ti penso e cambia […]

  

Nicki Minaj e il lato B(asta)

No, neanche un po’. Niente ironia, sensualità sottozero. Il nuovo video di Nicki Minaj è soltanto una compilation di luoghi comuni sul sesso e sulla chincaglieria femminile più cheap, quella che a Miami trovi nei negoziacci delle traverse di Ocean Drive. Già dal titolo: “Anaconda”, ovvio il serpentone che striscia. Clap clap: mica male l’allusione. Allora, per capirci, il twerking di Miley Cyrus è una robetta da educande. Senza parlare del testo (la solita processione di cocaina, pasticche, pistole, pistolini eccetera), qui in “Anaconda” ci sono nell’ordine: chiappe rotanti, banane allusive, liquidi bianchi stile filmino Youporn, labbra, mani e seni […]

  

Il Blog di Paolo Giordano © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>