06Mar 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In fondo il rock più libero nasce così: per caso. Prendete questo disco degli Atoms for Peace, la chicca del momento, un supergruppo davvero super che però sta in bilico tra stardom e nicchia, tra grande stampa e pubblico per forza meno grande. Si intitola Amok e ha già fatto il pieno di voti. Quasi tutti i migliori critici, da quelli di Rolling Stone Usa fino ai nostri di Rockol, gli garantiscono all’incirca un 9, roba da beatificazione seduta stante. E non c’entra che la band sia nata intorno a Thom Yorke dei Radiohead (nella foto), praticamente il messia del […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
09Set 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sento aria nuova nel rock. Meno competizioni, più collaborazioni. La gigantesca macchina promozionale che ha fatto ammalare di elefantiasi la musica leggera è ormai al capolinea. Quindi sono pressoché deserti i due binari sui quali è andata avanti: le contrapposizioni (da Beatles e Rolling Stones in avanti) e l’isolamento divistico (non scendo a patti con nessun altro perché abbasso il mio livello). Fine della manfrina. E, complice anche la mancanza di grandi investimenti, il rock ritorna alle radici, ossia agli incroci tra musicisti, ai dischi nati per divertirsi, ai concerti suonati all’improvviso. Ci ho pensato quando Eddie Vedder dei Pearl […]
Scritto in
Varie - Tag:
Atoms for Peace,
Beatles,
Bruce Springsteen,
Eddie Vedder,
Flea,
Nigel Godrich,
Pearl Jam,
Radiohead,
Red Hot Chili Peppers,
Rolling Stones,
The Eraser,
Thom Yorke,
Tom MOrello,
XL Recordings
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
29Ago 11
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Loro no. In Italia le popstar stanno buone buone (in pubblico) e guai a chi parla male dei colleghi, a parte Vasco che ha appena detto la sua su Ligabue. Noi insomma siamo educati. Ma all’estero, specialmente nel ramo anglosassone, non si bada a spese. Insulto gratis. Tutti contro tutti. C’è chi ride, chi s’arrabbia e poi ciao, si riparte da zero. L’ultimo della lista è Lil’ Wayne, rapper da milioni di copie, già incarcerato per porto abusivo di arma da fuoco e comunque incarcerabile ogni giorno per turpiloquio, un piccolino sgangherato neanche trentenne che sull’onda del «dissing» (la scrittura […]
Scritto in
Varie - Tag:
A Kiss,
Anton Newcomb,
Beatles,
Beyoncé,
Bono,
Christina Aguilera,
David Lee Roth,
Elton John,
Elvis Costello,
Eminem,
Eric Clapton,
It's good,
Jay-Z,
Johnnny Rotten,
Johnny Lydon,
Keith Richards,
Kelly Osbourne,
Lady Gaga,
Liam Gallagher,
Lil' Wayne,
Madonna,
Mick Jagger,
Morrissey,
Nick Cave,
Noel Gallagher,
Oasis,
Ozzy Osbourne,
Paolo Giordano,
Prince,
Red Hot Chili Peppers,
Sex Pistols,
Tha Carter IV,
The Brian Jonestown Massacre,
U2,
Van Halen
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
27Ago 11
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E chiamatela retromania, come piace al Simon Reynolds nel libro omonimo che uscirà a settembre. Oppure pigrizia di ispirazione o meglio, se volete, paciosa autoreferenzialità. Però da qui non si scappa: i nuovi singoli di Tom Waits, Lenny Kravitz e Red Hot Chili Peppers hanno tante tracce di passato. Del loro passato. O di quello di altri. Insomma, vediamo chi può negare che il singolo Stand di Lenny Kravitz (dal cd Black and white America in uscita in questi giorni su Roadrunner) non abbia una gran voglia di Kiss, sì il gruppo che dal 1973 si pittura il volto e […]
Scritto in
Varie - Tag:
Bad as me,
Black and white America,
Cheap Trick,
Hotter than hell,
I'm with you,
Kiss,
Lenny Kravitz,
Marc Ribot,
Paolo Giordano,
Paul Stanley,
Rain dogs,
Red Hot Chili Peppers,
Retromania,
Roadrunner,
Simon Reynolds,
Spin,
Swordfishtrombones,
The adventures of rain dance Maggie,
Tom Waits
Il Blog di Paolo Giordano © 2023