Salviamo Lucio Battisti

C’è un artista italiano che rischia di rimanere sepolto nelle pieghe del tempo. È Lucio Battisti. Uno dei più grandi. Un tesoro della cultura popolare italiana. Tre generazioni sono cresciute con le sue canzoni, moltissimi hanno provato a imitarlo e Paul McCartney ha i suoi dischi nel salotto di casa. Ma oggi tutti lo conoscono tranne il web. Oggi sembra tagliato fuori dall’attualità. E non certo per le sue canzoni, che rimangono spesso inarrivabili e i cui titoli (Una giornata uggiosa o Ancora tu o Il mio canto libero, per dire) sono sempre citati nei discorsi di tutti i giorni […]

  

La forza di rimanere sempre Jovanotti

Ci sarà un motivo se ogni concerto di Lorenzo Jovanotti è una sorta di evento unico. O se è l’artista più ascoltato dell’anno su Spotify (41 milioni di streaming). Non è soltanto l’energia che riesce a trasmettere a tutti, anche a chi segue lo show magari distrattamente. E’ il messaggio chiaro e concreto di un artista che non ha mai smesso di crescere ma è rimasto un adolescente anche se gli manca poco a compiere cinquant’anni. Lo si capisce (pure) dal concerto che in queste settimane porta nei Palasport: è figlio di quello degli stadi, ci mancherebbe, ma è totalmente […]

  

Lucio Battisti a rischio estinzione

No lui no. Lucio Battisti non può sparire. Ormai il web e tutte le sue diramazioni stanno modificando, plasmando e indirizzando i gusti musicali del pubblico. Se non passi dal web, non esisti. E qui non contano i giudizi di merito: contano i fatti. Lucio Battisti non esiste su iTunes o su Spotify salvo pochissime eccezioni (Spotify in questo è stata più attenta di iTunes, anche se è condizionata da imposizioni esterne). Ma il risultato non cambia. Le canzoni di Lucio Battisti che hanno formato la canzone d’autore italiana, quei capolavori che sessanta milioni di italiani hanno ascoltato almeno una […]

  

Il Blog di Paolo Giordano © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>