La rinascita di Vasco

Credevate che Vasco fosse a due passi dalla pensione? Che fosse ormai sul viale del tramonto? Che fosse, come ha scritto Andrea Scanzi qualche anno fa, soltanto un “tacchinone” bollito? Sbagliato. Vasco è in forma come mai da almeno trent’anni. Ieri ha presentato il suo film ‘Vasco tutto in una notte LiveKom015′ e sembrava quello di una volta. Anzi, era quello di una volta. Brillante. Pungente. Ispirato. Alle 20 il suo pubblico lo aspettava fuori dall’Odeon di Milano, una delle 280 sale in Italia nella quale fino a domani sarà trasmesso con prevedibili sold out un po’ ovunque (poi in […]

  

I cantanti che scrivono per le voci degli altri

Mica c’è soltanto Gaetano Curreri, autore storico della canzone italiana ma anche frontman di una delle band più famose in circolazione (i suoi Stadio hanno appena vinto il Festival di Sanremo, oltre a David di Donatello e Nastri d’Argento). La colonna vertebrale della nuova canzone pop italiana è formata da signori autori che scrivono brani fondamentali pur rimanendo costretti dietro le quinte. E che si concedono il lusso di pubblicare dischi per il solo genuino piacere di farlo perché pochi li conoscono e, di conseguenza, li acquistano. Ad esempio Pacifico, che ha firmato Per sempre e Ti penso e cambia […]

  

Ma gli album hanno ancora senso?

Sta a vedere che si torna agli anni Sessanta. Ogni artista pubblicava solo 45 giri. E poi, ma solo poi, li raccoglieva in un 33 giri, magari aggiungendo qualche brano inedito. Anche i Beatles e i Rolling Stones hanno iniziato così. In Italia poi: era la tendenza dominante finché dal mondo anglosassone è arrivato lo schiaffo del rock. Non quello di Elvis o del rock’n’roll comunque legato al ritornello e alla costruzione easy di una canzone. Ma quello dei Doors o di altre band che hanno iniziato a costruire la propria identità su di un complesso di canzoni legate da […]

  

La (bella) favola di Jovanotti

Basta pensarci un attimo: Jovanotti rappresenta la meglio parabola in circolazione. Nessuno o pochissimi come lui sono riusciti in venticinque anni a cambiare così tanto e così tanto bene, facendo diventare forza le proprie (ben note) debolezze con l’unico mezzo a disposizione delle persone intelligenti: ammettere di averle. Prima deejay (inizio a Radio Foxes a Cortona). Poi rapper. Poi artista. Ora riempie gli stadi. Due San Siro, addirittura. Prima era considerato un simbolo quasi post “draiviniano”, un usa e getta stile Deejay Television, un casinista per ragazzini decerebrati. Poi è diventato, chissà per quale motivo, un’icona politica della sinistra, di […]

  

Il Vasco che non l’hai mica capito

No, scusate, qui c’è qualcosa che non torna. Vasco è inarrestabile ormai, esonda, si moltiplica. Ora è diventato uno e quadruplo, è nato il Vasco Rossi poker. E non si sa più quale asso cala, è il bello della sorpresa. C’è il Vasco sul palco, spesso un portento, un musicista ricchissimo che riempie gli stadi. E quello al Tg1, che in mondovisione si dimette da rockstar. C’è il Vasco santo subito, il mito più mito come la Scavolini era la più amata dagli italiani. E c’è il Vasco su Facebook, quello evidentemente privato, un caso da studiare perché smentisce i […]

  

Il Blog di Paolo Giordano © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>