13Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si è diffusa da tempo la pericolosa convinzione che l’unica dote richiesta ad un politico sia l’onestà, come se bastasse questo metro di giudizio a renderlo utile alla sua funzione, per lo più tollerata come un male necessario in una società. Inutile rivangare come questa errata convinzione ci sia stata inculcata ad arte da un ventennio di inchieste interessate andate a braccetto di una sinistra autoproclamatasi paladina della moralità, senza alcun riscontro oggettivo peraltro, anzi. Il punto semmai è chiedersi se davvero basti l’onestà di un governante a renderci la vita pubblica migliore o quanto meno più tollerabile. In una […]
Il blog di Barbara Di © 2023
03Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un sedicenne compra e si prende dell’ecstasy, poi va al Cocoricò e muore. Fatto. I giornali ne parlano e l’opinione pubblica si indigna. Emozione. Il questore non trova lo spacciatore. Fatto. Il questore chiude il Cocoricò. Fallimento. Questa è la cronaca nuda e cruda, forse cinica, ma emblematica di uno Stato collettivista che fallisce in pieno ogni suo compito e certifica la sua impotenza con l’arroganza del potere. Uno Stato che non è più di diritto, ma brancolante nel buio di una missione che nessuno gli ha dato, quella di privarci della libertà, anche di sbagliare e di farci del […]
Il blog di Barbara Di © 2023