04Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi diverto a partecipare ai sondaggi che mi invia Roma Capitale. Quest’ultima utilissima indagine dovrebbe servire ad “analizzare la paura del crimine e la percezione del rischio tra i cittadini che vivono e lavorano a Roma, ma anche a esaminare quanti e in qual modo utilizzano le nuove tecnologie nell’affrontare i fattori di rischio e/o nel creare un maggior senso di sicurezza nei contesti urbani”. Risponderò e scriverò in tempo reale le mie impressioni. Ora, già dalle premesse mi pare di capire che faranno uno straordinario sondaggio per capire se mi sento più sicura se mi riempiono la città di […]
Il blog di Barbara Di © 2022
01Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ormai tutto diventa un DIRITTO, in una confusione che non è solo giuridica, ma prima di tutto mentale e con effetti deleteri sulla gestione politica ed economica. E la responsabilità non è solo dei gruppi di opinione, dei media o dei politici che comprano consenso inventando DIRITTI inesistenti, ma di giudici, giuristi e legislatori che mischiano concetti distinti e sembrano aver perso di vista l’essenza stessa della libertà e del rapporto tra lo Stato e i cittadini. Quando, infatti, si inverte questo rapporto, è lo Stato l’unico che può elargire DIRITTI, ma in realtà maschera così restrizioni delle libertà dei […]
Scritto in
Egoismo esteriore,
Egoismo interiore,
Egoismo interiore psicologico,
Egoismo sociale - Tag:
coniugi,
diritti,
diritti civili,
doveri,
facoltà,
figli,
Gay,
Legge Cirinnà,
libertà,
matrimonio,
pensione reversibilità,
privilegi,
unioni civili
Il blog di Barbara Di © 2022