La mia giocata al Fantagoverno
Dati i numeri dei giocatori in campionato vedo due squadre più accreditate per la vittoria del Fantagoverno, iniziato ufficialmente oggi e che sta vedendo impegnati 60 milioni di Presidenti della Repubblica.
La squadra Rossa, Stellati&Trombati, sembra quella più apprezzata dai radiocronisti, ma i numeri dicono che servono almeno 100 acquisti nella metà campo della camera e 50 in quella del senato per arrivare a vincere il campionato della fiducia.
Il che significa che è impensabile un acquisto di singoli giocatori, ma è necessario un accordo con l’intera squadra dei Trombati PD per vincere.
Ora, l’accordo è proprio quello che gli Stellati non vogliono, pretendono di giocare solo loro e che i Trombati si limitino a stare a bordo campo facendo le cheerleader. La vedo dura, quindi, che accettino senza avere almeno la garanzia di giocare in qualche zona del campo di governo. Anche perché chi glielo fa fare ai Trombati di fare i tifosi degli Stellati senza poter toccare palla e poltrona? Si brucerebbero la tifoseria che già li sta contestando per la pessima performance alle qualificazioni.
Se gli Stellati però accettano questo tipo di accordo rinnegano il loro essere duri e puri e si giocano del tutto la tifoseria. Rischiano di iniziare il campionato, non segnare nemmeno un goal, di trovarsi a litigare in continuazione con i Trombati per ogni fiducia di rigore e di far finire il campionato anzitempo. E dopo un fallimento simile sia Stellati che Trombati finirebbero in serie B per parecchio tempo.
La squadra Blu dei Coalizzati, invece, sembra ignorata dai radiocronisti anche se è arrivata prima alle qualificazioni. A loro bastano meno innesti al Governomercato primaverile, meno di 60 nella metà campo della camera e 25 in quella del Senato.
Non serve, quindi, un accordo di governo con tutta la squadra dei Trombati, ma basta una buona campagna acquisti in tutte le squadre avversarie, sia dei Trombati che degli Stellati.
I Blu, poi, sono pratici e non negherebbero ai nuovi giocatori la possibilità di toccare palla in cambio del sostegno alla squadra.
Ora, considerate chi sono i giocatori che hanno passato le qualificazioni in tutte le altre squadre, tanti sono alla prima esperienza, tanti ne hanno fin troppa per non sapere come funziona il campionato. Entrambi di veder finire anzitempo il campionato ne hanno ben poca voglia anche perché potrebbero non qualificarsi più alla prossima occasione.
Nella squadra dei Trombati quindi gli acquisti di giocatori sarebbero abbastanza alla portata dell’allenatore della squadra, che in questo ci sa fare.
Non trascurate poi un dettaglio numerico importante della squadra degli Stellati. I “supercompetenti” qualificati nel girone uninominale sono tutti stranieri non tesserati. Sono ben 88 alla camera e 44 al senato, mica pochi.
La mossa di ingaggiarli poco prima delle qualificazioni è stata vincente per conquistare i singoli gironi, ma potrebbe rivelarsi un boomerang. Non hanno tessera, non sono tifosi, non hanno mai fatto allenamenti con la squadra degli Stellati, sono tutti giocatori che non avevano mai neppure pensato di giocare in un campionato e ora si ritrovano improvvisamente catapultati in serie A. Peraltro, se sono davvero competenti come dicono, alcuni si domanderanno pure se valga la pena di giocare con compagni di squadra che non hanno proprio la competenza tra i primi punti del curriculum.
Hanno la possibilità di restare a giocare per 5 anni sicuri in un campionato meno rischioso di quello che giocherebbe la squadra Rossa e davvero credete che non ci stiano facendo un pensierino?
Ecco perché nel campionato del Fantagoverno la mia giocata è per la squadra Blu.