09Feb 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’acquisizione americana di Italo dimostra come, nonostante tutte le inefficienze delle infrastrutture di rete italiane, il nostro mercato possa ancora attrarre investitori. Purtroppo, scontiamo ancora la privatizzazione-truffa di prodiana memoria con cui sono state svendute le nostre reti monopolistiche a finte s.p.a. (tipo Ferrovie, tuttora in mano pubblica) o finti capitani coraggiosi, passando dal disastroso monopolio pubblico all’inefficiente e costoso monopolio privato. Chi ci rimette ovviamente siamo noi, che non solo abbiamo strapagato la costruzione, ma non riusciamo neppur ad avere una concorrenza degna di questo nome per abbassare i prezzi. Sono tutti quei monopoli in cui la concorrenza è […]
Scritto in
Egoismo interiore,
Egoismo sociale - Tag:
banda larga,
buon senso,
concorrenza,
distribuzione,
energia,
ferrovie,
gas,
infrastrutture,
internet,
Italo,
programma,
reti monopolistiche,
riforma
Il blog di Barbara Di © 2021
03Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sono fiera di informarvi che è in edicola con il Giornale, fino all’8 febbraio, il mio pamphlet “L’egoismo fa bene a tutti”. Vi anticipo la prefazione. “Ho sempre visto l’egoismo come una caratteristica insita in ogni essere umano, perché espressione dell’istinto di sopravvivenza comune a tutte le specie. La cultura millenaria inculcata, però, mi portava a considerarlo un difetto congenito che cerchiamo invano di sconfiggere. La prima idea di uno studio ormai decennale sull’argomento (cfr. In difesa dell’egoismo, Rubbettino 2014) nasce, quindi, dalla constatazione dell’inefficacia di tutte le utopie che lo contrastano e tentano di costringerci a ideali irrealizzabili di […]
Il blog di Barbara Di © 2021
31Ago 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un argomento così complesso e delicato come la fertilità e il calo demografico non può essere ridotto a quattro slogan ridicoli e persino offensivi. Per questo oggi sarò più lunga del solito e mi scuso sin d’ora. E’ un pezzo che avevo scritto per il libro e che oggi riscriverei identico. Facciamo meno figli perché siamo troppo egoisti? A sentire i critici del consumismo, la ricca società occidentale rischia l’estinzione a causa del bieco egoismo che indurrebbe i suoi membri ad avere pochi figli pur di non rinunciare ai privilegi del benessere. Da risorsa, quindi, i figli si sarebbero trasformati in costo […]
Il blog di Barbara Di © 2021
13Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nel mondo politicamente corretto oggi serpeggia il panico. Non sanno come uscirne. Non sanno come etichettare la strage di Orlando perché fuoriesce dal loro schema mentale “i cattivi tutti da una parte, i buoni tutti con noi”. Hanno i memi-veicolo sull’ottovolante e non riescono più a capire che direzione dare al loro pensiero tanto politicamente corretto quanto corrotto dalla mancanza di logica. Cos’è un meme-veicolo? Una presa per i fondelli, in estrema sintesi. In altri termini, il sistema usato dalle persone subdole per utilizzare i sentimenti “nobili” come locomotive a cui attaccare vagoni in cui nascondono le proprie ideologie malsane, […]
Scritto in
Egoismo esteriore,
Egoismo esteriore psicologico,
Egoismo interiore,
Egoismo interiore psicologico,
Egoismo sociale - Tag:
genderismo,
meme-veicolo,
memi,
occidente,
Orlando,
relativismo,
terrorismo islamico
Il blog di Barbara Di © 2021
06Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Finita questa comunque appassionante campagna elettorale, mai come in questo caso mi trovo indecisa su quale male minore scegliere al ballottaggio. Dato per scontato che entrambi i candidati purtroppo distruggeranno Roma definitivamente, mi chiedo soprattutto a chi sia meglio attribuire la responsabilità del disastro incombente. Perché l’esito di questa elezione andrà molto oltre le sorti della Capitale, che sarà solo la vittima sacrificale della lotta per prendere il potere nazionale da parte di due dittatori ugualmente pericolosi. È, infatti, sulle macerie di Roma, che si deciderà il prossimo governo del Paese. Paradossalmente, quindi, chi oggi conquisterà questa vittoria di Pirro, […]
Il blog di Barbara Di © 2021
03Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E giunta alla fin della tenzone elettorale il dubbio sorge spontaneo: la dittatura dei parassiti si alimenta del pessimismo dei liberi produttivi? In queste frenetiche settimane della mia prima campagna elettorale, le discussioni più accese le ho avute proprio con chi ha perso ogni fiducia, con le persone che lavorano, che producono, che mandano avanti l’economia di questo disgraziato Paese e a cui vengono rubati non solo il 70% dei loro meritati guadagni, ma soprattutto la speranza in un futuro migliore. Nessuno ha avuto da ridire sul merito delle tante proposte pratiche che ho avanzato per risolvere i problemi di Roma […]
Scritto in
Egoismo interiore,
Egoismo sociale - Tag:
astensione,
democrazia,
dittatura,
elezioni,
Marchini,
parassiti,
Renzi,
Roma,
sindaco,
voto
Il blog di Barbara Di © 2021
22Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci risiamo. Ci ammazzano. In casa nostra. Non fanno distinzioni. Siamo tutti obiettivi sensibili. D’altronde non è che nascondano il loro scopo: vogliono conquistarci. È così semplice. Il problema è che se l’obiettivo dei musulmani è chiaro, non lo sono altrettanto le idee per contrastarlo. E questo a causa di una sola fobia tutta occidentale: il razzismo. Siamo immobili, inermi, incapaci di reagire perché pur di non farci accusare di razzismo preferiamo farci ammazzare, annientare, conquistare. Che ci considerino pure idioti e autolesionisti, ma sia mai che qualcuno possa pensare che siamo politicamente scorretti. E allora chiariamoci sul significato di […]
Il blog di Barbara Di © 2021
04Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi diverto a partecipare ai sondaggi che mi invia Roma Capitale. Quest’ultima utilissima indagine dovrebbe servire ad “analizzare la paura del crimine e la percezione del rischio tra i cittadini che vivono e lavorano a Roma, ma anche a esaminare quanti e in qual modo utilizzano le nuove tecnologie nell’affrontare i fattori di rischio e/o nel creare un maggior senso di sicurezza nei contesti urbani”. Risponderò e scriverò in tempo reale le mie impressioni. Ora, già dalle premesse mi pare di capire che faranno uno straordinario sondaggio per capire se mi sento più sicura se mi riempiono la città di […]
Il blog di Barbara Di © 2021
01Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ormai tutto diventa un DIRITTO, in una confusione che non è solo giuridica, ma prima di tutto mentale e con effetti deleteri sulla gestione politica ed economica. E la responsabilità non è solo dei gruppi di opinione, dei media o dei politici che comprano consenso inventando DIRITTI inesistenti, ma di giudici, giuristi e legislatori che mischiano concetti distinti e sembrano aver perso di vista l’essenza stessa della libertà e del rapporto tra lo Stato e i cittadini. Quando, infatti, si inverte questo rapporto, è lo Stato l’unico che può elargire DIRITTI, ma in realtà maschera così restrizioni delle libertà dei […]
Scritto in
Egoismo esteriore,
Egoismo interiore,
Egoismo interiore psicologico,
Egoismo sociale - Tag:
coniugi,
diritti,
diritti civili,
doveri,
facoltà,
figli,
Gay,
Legge Cirinnà,
libertà,
matrimonio,
pensione reversibilità,
privilegi,
unioni civili
Il blog di Barbara Di © 2021
07Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ad un anno esatto dalla strage di Charlie Hebdo, passando per il Bataclan fino agli stupri di massa di Colonia e l’ultimo kamikaze fatto secco oggi a Parigi, sento ripetere sempre la stessa litania: “Non ci faremo sconfiggere. Non potranno mai vincere perché la nostra libertà è più forte di ogni oppressione. Difenderemo i nostri valori”. Ah sì? Di grazia, quali sarebbero i nostri valori che contrapporremmo ai loro? Con quali valori pensiamo di vincere questa guerra di conquista che ci hanno dichiarato? Già che Parigi va per la maggiore tra gli obiettivi dei terroristi, partiamo proprio dai tanto cari […]
Scritto in
Egoismo interiore,
Egoismo interiore psicologico,
Egoismo sociale - Tag:
eguaglianza,
fraternità,
guerra,
Isis,
libertà,
merito,
responsabilità,
terrorismo,
Valori
Il blog di Barbara Di © 2021