06Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Finita questa comunque appassionante campagna elettorale, mai come in questo caso mi trovo indecisa su quale male minore scegliere al ballottaggio. Dato per scontato che entrambi i candidati purtroppo distruggeranno Roma definitivamente, mi chiedo soprattutto a chi sia meglio attribuire la responsabilità del disastro incombente. Perché l’esito di questa elezione andrà molto oltre le sorti della Capitale, che sarà solo la vittima sacrificale della lotta per prendere il potere nazionale da parte di due dittatori ugualmente pericolosi. È, infatti, sulle macerie di Roma, che si deciderà il prossimo governo del Paese. Paradossalmente, quindi, chi oggi conquisterà questa vittoria di Pirro, […]
Il blog di Barbara Di © 2023
02Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Perché a Roma sembra tutto impossibile? Perché è troppo grande, perché ogni progetto è su vasta scala e quindi più costoso, perché troppe persone ci vogliono mangiare e quindi aumentano corruzione e sprechi, perché la burocrazia è asfissiante e quindi blocca qualsiasi iniziativa, e avanti così. Tutto vero, ma non accetto di arrendermi al disfattismo di chi da settimane mi consiglia di lasciar perdere dicendo che è tutto inutile, che non cambierà mai nulla, che perdo tempo a candidarmi. Questo atteggiamento è proprio ciò che vogliono i soliti noti che hanno divorato questa città per decenni e ora mirano all’astensionismo […]
Il blog di Barbara Di © 2023
31Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È la certezza della pena che previene i reati, non l’inasprimento sulla carta di una pena mai o male applicata. Lo sanno tutti, dai giuristi ai bambini, che la minaccia di una punizione non serve a nulla se sai già che la farai sempre franca, perché l’autorità perde qualsiasi autorevolezza. Per questo continuare a minacciare ruspe e sfracelli in un Paese vittima di un pensiero politicamente corretto, con i media subito pronti a darti del razzista per difendere queste kulture da lacrimuccia facile, con magistrati che non aspettano altro che scarcerarli pur di non darla vinta ai politici che detestano, […]
Il blog di Barbara Di © 2023
24Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Premetto che sono contraria a qualsiasi tipo di imposta patrimoniale come l’IMU, che non è altro che una forma di esproprio rateizzato di immobili acquistati con guadagni già tassati all’origine. La TASI poi è solo IMU ribattezzata con la scusa dei servizi indivisibili, anche se mi devono ancora spiegare perché non li paghino già con le addizionali Irpef e con l’IMU, ma tant’è. Se l’obiettivo principale è quindi la loro abolizione, non solo sulla prima casa, il realismo di un bilancio romano con un buco di 14 miliardi impone di procedere per gradi, anche dimostrando così come il taglio di […]
Il blog di Barbara Di © 2023