20 anni di guerra persa

Ora è solo ufficiale, con la ritirata ignobile di Kabul, ma la guerra in realtà l’abbiamo persa già quel maledetto giorno. Quel giorno la nostra civiltà ha cominciato il suo rapido declino perché abbiamo realizzato, con un atto dimostrativo devastante, che loro erano disposti a morire per i loro valori, noi non più. Questi 20 anni non hanno fatto altro che dimostrare come i valori che ci avevano reso una delle civiltà più prospere, libere e felici mai viste sulla Terra siano stati rinnegati per concentrarci solo sul qui e ora. Abbiamo barattato la libertà, il bene supremo e fonte […]

  

Dipendenti comunali: da burocrati a consulenti responsabilizzati dei cittadini.

La guerra alla burocrazia si può vincere. Anno 2016, piena rivoluzione digitale in corso e vi pare possibile che impazziamo dietro bolli, scartoffie, code eterne agli sportelli, procedure create quando CC significava ancora copia carbone con la velina? Prima di tutto vanno semplificate tutte le procedure possibili, ma questo lo sanno tutti e non basta ancora. Il rapporto tra cittadini e dipendenti comunali va completamente rovesciato trasformandoli da burocrati svogliati, privi di stimoli, ottusamente nascosti dietro assurde e inutili regole e moduli, in consulenti responsabilizzati al servizio dei cittadini che li aiutino dall’inizio alla fine di qualsiasi pratica. Oggi, per […]

  

E quali sarebbero i valori che difendiamo?

Ad un anno esatto dalla strage di Charlie Hebdo, passando per il Bataclan fino agli stupri di massa di Colonia e l’ultimo kamikaze fatto secco oggi a Parigi, sento ripetere sempre la stessa litania: “Non ci faremo sconfiggere. Non potranno mai vincere perché la nostra libertà è più forte di ogni oppressione. Difenderemo i nostri valori”. Ah sì? Di grazia, quali sarebbero i nostri valori che contrapporremmo ai loro? Con quali valori pensiamo di vincere questa guerra di conquista che ci hanno dichiarato? Già che Parigi va per la maggiore tra gli obiettivi dei terroristi, partiamo proprio dai tanto cari […]

  

Il blog di Barbara Di © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>