12Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ogni scusa è buona per non farci votare, per rimandare, per aspettare, perché tanto per la democrazia c’è sempre tempo e ci sono ben altre priorità nel paese (maiuscola ormai persa da tempo) del benaltrismo e della dabbenaggine. Una volta c’è il semestre europeo, un’altra la legge finanziaria (chiamarla di stabilità è un ossimoro), un’altra gli aruspici che aspettano di capire il momento opportuno dalle viscere di qualche capra. Oggi se ne escono che mica possiamo votare durante il Giubileo, meglio aspettare più di un anno per farci eleggere il sindaco di Roma. Certo, sia mai che il pellegrino paraguaiano […]
Il blog di Barbara Di © 2023
13Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si è diffusa da tempo la pericolosa convinzione che l’unica dote richiesta ad un politico sia l’onestà, come se bastasse questo metro di giudizio a renderlo utile alla sua funzione, per lo più tollerata come un male necessario in una società. Inutile rivangare come questa errata convinzione ci sia stata inculcata ad arte da un ventennio di inchieste interessate andate a braccetto di una sinistra autoproclamatasi paladina della moralità, senza alcun riscontro oggettivo peraltro, anzi. Il punto semmai è chiedersi se davvero basti l’onestà di un governante a renderci la vita pubblica migliore o quanto meno più tollerabile. In una […]
Il blog di Barbara Di © 2023