26Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Faccio mea culpa. Ci sono cascata spesso anch’io in questa nuova forma di acchiappagonzi, (clickbait, per chi mastica pane e marketing). No, non si tratta delle solite bufale (fake news, per chi mastica pane e censura) di cui va tanto di moda parlare oggi. Quelle ormai le sappiamo riconoscere, ci stiamo attenti, cerchiamo di evitarle, anche se a volte capita di cascarci, ma non fanno certo tanti danni quanto le falsità propagandate dal governo (dati Istat in crescita, per chi mastica pane e Pravda). C’è una forma più subdola che ormai ha preso piede e che sta riscuotendo un notevole […]
Il blog di Barbara Di © 2023
17Ott 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Avete il terrore di quel che diciamo, di ciò che scriviamo, ci state facendo vivere in un incubo politicamente corretto dove vietate ogni parola che vada contro le vostre ideologie. Guai a usare le parole proibite, non vi azzardate a pronunciarle, non vi permettete di pubblicarle, perché subito scatta la censura morale e materiale. Ci costringete a girarci intorno, perciò ogni giorno c’è una nuova parola che vi terrorizza da mettere all’indice. Sta diventando surreale qualsiasi conversazione pubblica, per non parlare poi dei commenti su Facebook dove scatta la ghigliottina del blocco profilo al minimo accenno. Nascondete la vostra logofobia […]
Il blog di Barbara Di © 2023
13Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nel mondo politicamente corretto oggi serpeggia il panico. Non sanno come uscirne. Non sanno come etichettare la strage di Orlando perché fuoriesce dal loro schema mentale “i cattivi tutti da una parte, i buoni tutti con noi”. Hanno i memi-veicolo sull’ottovolante e non riescono più a capire che direzione dare al loro pensiero tanto politicamente corretto quanto corrotto dalla mancanza di logica. Cos’è un meme-veicolo? Una presa per i fondelli, in estrema sintesi. In altri termini, il sistema usato dalle persone subdole per utilizzare i sentimenti “nobili” come locomotive a cui attaccare vagoni in cui nascondono le proprie ideologie malsane, […]
Scritto in
Egoismo esteriore,
Egoismo esteriore psicologico,
Egoismo interiore,
Egoismo interiore psicologico,
Egoismo sociale - Tag:
genderismo,
meme-veicolo,
memi,
occidente,
Orlando,
relativismo,
terrorismo islamico
Il blog di Barbara Di © 2023
26Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questo è il secolo dell’egoismo esteriore psicologico, di quel desiderio di dare un senso alla vita cercando di rendere immortali, pensieri, idee, cultura, tradizioni e di tramandare il proprio nome e gesta ai posteri. In una parola è il secolo dei memi, delle unità culturali di memoria che, similmente ai geni o ai byte, si trasmettono da un cervello all’altro, da una società all’altra, da una generazione all’altra. È uno dei principali egoismi che ci distingue dagli animali e che ci ha fatto compiere le imprese più incredibili pur di far sopravvivere la nostra memoria, ma se nei millenni passati abbiamo […]
Il blog di Barbara Di © 2023