12Lug 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’idrovora statale non la vuole smettere di drenare risorse, non le basta succhiare il 65% dei profitti alle aziende italiane, ne vuole sempre di più e pazienza se sta distruggendo l’economia italiana, deve allattare la sua schiera di parassiti, non lo vuole capire che ai produttivi non resta più nulla da farsi mungere. Non stupisce, quindi, leggere i dati sul passivo complessivo delle imprese fallite, pari a oltre 25 miliardi, da cui emerge che circa 10 miliardi sono debiti verso lo Stato, pari al 39%, solo il 3% è dovuto ai dipendenti, mentre il resto sono debiti verso banche e fornitori. […]
Il blog di Barbara Di © 2021
01Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ormai tutto diventa un DIRITTO, in una confusione che non è solo giuridica, ma prima di tutto mentale e con effetti deleteri sulla gestione politica ed economica. E la responsabilità non è solo dei gruppi di opinione, dei media o dei politici che comprano consenso inventando DIRITTI inesistenti, ma di giudici, giuristi e legislatori che mischiano concetti distinti e sembrano aver perso di vista l’essenza stessa della libertà e del rapporto tra lo Stato e i cittadini. Quando, infatti, si inverte questo rapporto, è lo Stato l’unico che può elargire DIRITTI, ma in realtà maschera così restrizioni delle libertà dei […]
Scritto in
Egoismo esteriore,
Egoismo interiore,
Egoismo interiore psicologico,
Egoismo sociale - Tag:
coniugi,
diritti,
diritti civili,
doveri,
facoltà,
figli,
Gay,
Legge Cirinnà,
libertà,
matrimonio,
pensione reversibilità,
privilegi,
unioni civili
Il blog di Barbara Di © 2021