16Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non ce la faccio. Mi rifiuto di essere complice della distruzione della città che amo. Non mi turo il naso, non scelgo il meno peggio, non faccio calcoli politici sulle conseguenze a livello nazionale, non canto sulle macerie di Roma. Io mi rifiuto di votare per Raggi o Giachetti. Non mi rappresenta nessuno dei due, chiunque vinca farà disastri e non voglio che li faccia in nome mio, non accetto che sostenga di essere il sindaco di tutti i romani. No, non sarà mai il mio sindaco. Sarò costretta a subirlo, ne patirò le conseguenze, ma non si azzardi a […]
Il blog di Barbara Di © 2023
03Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E giunta alla fin della tenzone elettorale il dubbio sorge spontaneo: la dittatura dei parassiti si alimenta del pessimismo dei liberi produttivi? In queste frenetiche settimane della mia prima campagna elettorale, le discussioni più accese le ho avute proprio con chi ha perso ogni fiducia, con le persone che lavorano, che producono, che mandano avanti l’economia di questo disgraziato Paese e a cui vengono rubati non solo il 70% dei loro meritati guadagni, ma soprattutto la speranza in un futuro migliore. Nessuno ha avuto da ridire sul merito delle tante proposte pratiche che ho avanzato per risolvere i problemi di Roma […]
Scritto in
Egoismo interiore,
Egoismo sociale - Tag:
astensione,
democrazia,
dittatura,
elezioni,
Marchini,
parassiti,
Renzi,
Roma,
sindaco,
voto
Il blog di Barbara Di © 2023
26Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ve lo ricordate lo spettacolo della Fontana di Trevi? Una delle opere d’arte più famose al mondo tornata al suo splendore e tutto per merito del mancato intervento pubblico. Ci hanno messo 17 mesi anziché i 20 previsti, il restauro è costato solo poco più di due milioni di euro ed è stato possibile solo perché per una volta lo Stato ed il Comune di Roma ne sono rimasti fuori e hanno lasciato fare ai privati il loro mestiere: investire, produrre ricchezza, farsi pubblicità. Niente miliardi sprecati, lavori eterni, incompetenza, corruzione, ricorsi al TAR, blocco dei lavori, ma efficienza, velocità […]
Scritto in
Egoismo esteriore psicologico,
Egoismo sociale - Tag:
addizionale comunale irpef,
art bonus,
elezioni,
Fontana di Trevi,
libertà,
Marchini,
mecenati,
patrimonio artistico,
Roma,
sindaco
Il blog di Barbara Di © 2023
21Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La guerra alla burocrazia si può vincere. Anno 2016, piena rivoluzione digitale in corso e vi pare possibile che impazziamo dietro bolli, scartoffie, code eterne agli sportelli, procedure create quando CC significava ancora copia carbone con la velina? Prima di tutto vanno semplificate tutte le procedure possibili, ma questo lo sanno tutti e non basta ancora. Il rapporto tra cittadini e dipendenti comunali va completamente rovesciato trasformandoli da burocrati svogliati, privi di stimoli, ottusamente nascosti dietro assurde e inutili regole e moduli, in consulenti responsabilizzati al servizio dei cittadini che li aiutino dall’inizio alla fine di qualsiasi pratica. Oggi, per […]
Il blog di Barbara Di © 2023
16Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Di spettacoli pietosi la politica italiana ce ne offre a bizzeffe, ma ciò non ostante riesce ancora a stupire. Io ci spero che siano gli ormoni della gravidanza ad aver smosso i comportamenti di Giorgia Meloni nelle ultime settimane perché almeno avrebbero una giustificazione plausibile. Perché una donna che fa politica da quando gli ormoni le hanno fatto spuntare i primi brufoli non può davvero buttare così la sua credibilità. E non parlo della sua candidatura in gravidanza perché è solo la pagliuzza che la macchina della disinformazione butta nell’occhio dei beoti politicamente corretti tanto per fare notizia a sdegno […]
Il blog di Barbara Di © 2023
12Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ogni scusa è buona per non farci votare, per rimandare, per aspettare, perché tanto per la democrazia c’è sempre tempo e ci sono ben altre priorità nel paese (maiuscola ormai persa da tempo) del benaltrismo e della dabbenaggine. Una volta c’è il semestre europeo, un’altra la legge finanziaria (chiamarla di stabilità è un ossimoro), un’altra gli aruspici che aspettano di capire il momento opportuno dalle viscere di qualche capra. Oggi se ne escono che mica possiamo votare durante il Giubileo, meglio aspettare più di un anno per farci eleggere il sindaco di Roma. Certo, sia mai che il pellegrino paraguaiano […]
Il blog di Barbara Di © 2023
13Ago 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Si è diffusa da tempo la pericolosa convinzione che l’unica dote richiesta ad un politico sia l’onestà, come se bastasse questo metro di giudizio a renderlo utile alla sua funzione, per lo più tollerata come un male necessario in una società. Inutile rivangare come questa errata convinzione ci sia stata inculcata ad arte da un ventennio di inchieste interessate andate a braccetto di una sinistra autoproclamatasi paladina della moralità, senza alcun riscontro oggettivo peraltro, anzi. Il punto semmai è chiedersi se davvero basti l’onestà di un governante a renderci la vita pubblica migliore o quanto meno più tollerabile. In una […]
Il blog di Barbara Di © 2023