Diamo i numeri: arriva l’Lg G4
Sul mondo Android si sta abbattendo il nuovo G4 di Lg, uno smartphone che dovrebbe migliorare uno smartphone di per sé difficilmente migliorabile. Aldilà del gioco di parole in effetti il precedente G3 è una vera fuoriserie, soprattutto nella fotocamera che si era affermata come la migliore sul mercato anche grazie al suo zoom laser. E quindi ecco che la sfida coreana è davvero di alto livello, sia perché c’è da consolidare una quota di mercato da contendere ai vicini di Samsung 8 (e al nuovo Galaxy S6), sia perché nei negozi continuano ad uscire novità allettanti. LG G4 arriverà ai primi di giugno con un prezzo di 699 euro e 90 centesimi (mi raccomando i 90 cent) ed ha nel retro in vera – ma vera – pelle (e molti colori) di uno dei due modelli la novità più chic. In attesa di fare la prova sul campo, ecco intanto qualche anticipazione. Diamo i numeri, insomma: 0.6 secondi è il tempo record di accensione della fotocamera; 1.8 è la più ampia apertura focale disponibile sul mercato per uno smartphone; 30 sono i secondi massimi di esposizione manuale, partendo da 1/6000: ovvero si possono fare scatti davvero professionali; 2 sono i tocchi sul tasto posteriore per scattare foto senza dover aprire l’applicazione; 20 è la percentuale di miglioramento dei colori sullo schermo, che si aggiunge al più 25% della luminosità e il più 50% di contrasto; 8 sono i megapixel della fotocamera frontale per selfie in Hd, quella posteriore è di 16; 32 sono i gigabyte di memoria, unico taglio però espandibile di altri 128 grazie a una microSD; 15 sono invece i gigabyte disponibili in cloud su Google Drive, ma nei primi due anni se ne aggiungono gratuitamente altri 100; 3000 sono i mAh della batteria rimovibile, praticamente una carica che va ampiamente oltre la giornata. Detto questo, basta fare le somme: c’è veramente da dare i numeri per l’attesa.