RR_Evoque_Convertible_ext_static (8)Se vi capita di andare a qualche fiera della tecnologia, di quelle più importanti tra l’altro, troverete sempre uno spazio dedicato all’automotive. Questo perché tra l’hitech e le quattro ruote ormai il matrimonio è indissolubile, viste le molteplici soluzioni che adottano le vetture di serie in materia di sicurezza ma anche di lifestyle. Per questo oggi per una volta vi parlo di un’automobile un po’ speciale, un po’ perché – ammetto – mi piace e un po’ perché avendo provato la versione tradizionale sono sicuro che anche questa sia assolutamente adatta a noi uomini tech. Sto in pratica parlando della Evoque convertibile di Range Rover, la versione col tetto apribile del Suv che sta conquistando molti posto anche in città, vista la sua praticità e le dimensioni che ne fanno una piccola grande (e anche una grande piccola). La tecnologia, si diceva: ad esempio riguardo il tetto apribile, il punto di differenza di questa versione. La capote automatica della Epoque convertibile si ripiega in 18 secondi e può essere sollevata in 21, per velocità che può arrivare ai 48 km/h. capirete dunque che dietro tutto questo c’è molto studio hitech, anche perché il tetto chiuso ha rifiniture e uno strato di materiale fonoisolante che garantiscono il comfort interno pari a quello della cinque porte e cinque posti (la convertibile ne ha quattro). Altro elemento importante è il  touchscreen da 10,2 pollici ad alta risoluzione, il primo del suo genere che si abbina anche all’altrettanto nuovo sistema di infotainment Jaguar Land Rover InControl Touch Pro. Le caratteristiche sono quelle della reattività (è il più veloce una assoluto) e della connettività con totale integrazione con gli smartphone, la navigazione door to door, il 3G ed un sistema audio Premium. Finito qui? Senz’altro no, visto che c’è spazio anche per la sicurezza: Evoque convertibile he un Roll-Over Protection Device (in gergo si chiama RPD) che prevede barre antiribaltamento estraibili nascoste nei pannelli posteriori della carrozzeria, tanto che nell’improbabile evento di un ribaltamento della vettura vengono automaticamente sollevate due barre di alluminio in 90 millisecondi per creare uno spazio di protezione per gli occupanti. Questione di sensori insomma.

Poi, se volete, c’è anche la parte lifestyle: la  capote è in tessuto sagomato con un meccanismo di apertura a ventaglio per restare a filo dei pannelli della carrozzeria. Questione di look, dunque. E infine le caratteristiche tecniche, che non posso non essere citate quando si parla di un’auto: motori in alluminio a quattro cilindri (benzina e diesel)  con l’Si4 a benzina che garantisce eccezionali livelli di performance e i Land Rover Ingenium da 2.0 litri che aggiungono economia di consumi (fino a 5,7 l/100 km) e ridotte emissioni di CO2 (fino a 149 g/km). La trazione manuale si accoppia a quella  automatica a nove rapporti ed i sistemi Terrain Response, Wade Sensing e All-Terrain Progress Control per garantire ottime condizioni in tutte le stagioni. L’Epoque convertibile è preordinatile da questo mese e  le prime consegne sono previste a partire dalla primavera 2016. Il prezzo è da 37.600 euro.

Tag: , , , ,