Proseguiamo il viaggio da Barcellona al mondo scegliendo altre tre novità che hanno colpito l’immaginario tecnologico.

nokia-3310-1488133677NOKIA
Quella vera, cioè il marchio e il telefono che per anni sono stati un bestseller mondiale. Insomma l’operazione nostalgia 3310, in questo caso colorato e rammodernato ma sempre con quel fascino di una volta. Non è uno smartphone ma proprio un telefonino: connessione 2G, 22 ore di conversazione continua, piccole e utili funzioni, alcuni giochino compreso il vecchio e caro Snake. A che serve?, direte voi. Beh, sicuramente a fare un po’ i fighi. Ma in realtà l’utilità di avere un telefono di riserva a portata di mano non è cosa da poco conto, in  considerazione del fatto che ogni tanto l’hitech si blocca e che il nuovo 3310 (che Nokia garantisce essere quasi indistruttibile) costerà solo 49 euro. Arriverà in primavera e sono certo che l’operazione vintage colpirà molti cuori.

nullLENOVO
Da Nokia passiamo a quelli che una volta si chiamavano Motorola. Ovvero Lenovo, che al MWC ha lanciato il Moto G5 e il Moto G5 Plus (in realtà il 5 si scrive come fosse una potenza), caratterizzati da un design in metallo. Il Moto G5 ha una  batteria da 2800 mAh con ricarica rapida ed è disponibile in Lunar Grey o Fine Gold con un  potente processore octa-core da 1,4 GHz che garantisce un accesso rapido a foto, applicazioni e a tutto il resto contemporaneamente. Il Moto G5 Plus ha invece  una velocità più elevata e la fotocamera avanzata  da 12 megapixel con doppio autofocus che utilizza 10 volte di più pixel sul sensore per metterete a fuoco il soggetto con una rapidità del 60% superiore al precedente Moto G4 Plus. È dotato di una batteria da 3000 mAh con tecnologia TurboPower e di un processore octa-core da 2.0 GHz. Un’altra novità è One Button Nav che consente di navigare rapidamente attraverso le schermate utilizzando il lettore di impronte digitali. Moto G5, in versione 2GB RAM e 16GB di memoria interna, sarà in esclusiva per TIM e Moto G5 Plus, in versione 3GB RAM e 32GB di memoria interna, sarà distribuito nelle principali catene dell’elettronica di consumo. Disponibili in Italia a partire da aprile, avranno un prezzo al pubblico consigliato, rispettivamente, di 199,90 euro e 299,90 euro.

A5_LED_NO-FP_KV_multicolor1ALCATEL
Tra le curiosità viste a Barcellona che l’A5 LED  di Alcatel, uno smartphone molto “ggiovane” che offre un’esperienza interattiva grazie appunto alla presenza dei led sul suo dorso: il risultato è uno show di luci che consente di avere un colore diverso per ogni notifica (chiamate, messaggi, sveglia e social media), un look diverso ogni giorno grazie a Color Catcher che cattura i colori circostanti o di un’immagine all’interno della galleria e li ripropone sia nella cover che sulla schermata iniziale personalizzandole, uno show di luci LED in movimento a ritmo di musica, in base alla canzone e al volume. Per il resto le caratteristiche parlano di una connettività 4G LTE, di un processore octa-core  e di un display HD da 5,2 pollici. La fotocamera è da 8 mix, mentre quella frontale è da 5 con flash per selfie più nitidi, anche in caso di scarsa luminosità. Include inoltre iI Face Beauty software per immagini impeccabili e volti senza imperfezioni e Face Show che permette di trasformare i propri selfie in video clip personalizzati  A5 LED sarà disponibile in Europa a partire dal mese di maggio, ad un prezzo consigliato di 249,00 euro. All’interno della confezione sono presenti una cover LED Metallic Balck e una aggiuntiva Metallic Silver.

Tag: , , , ,