LGFE’ sul fronte degli elettrodomestici che la tecnologia ha ancora grandi margini di innovazione e di mercato. Così ecco che il nuovo frigorifero Side By Side di Lg – l’InstaView Door-in-Door – racconta come sarà presto la nostra cucina. Connessa e intelligente. Il nuovo frigo infatti ha uno speciale pannello in vetro da 33 pollici che con due tocchi diventa trasparente e consente di vedere all’interno senza aprire le porte, evitando così dispersioni di freddo. Tutto grazie alla conversione delle vibrazioni in luce, con una riduzione appunto di oltre il 41% della dispersione di aria fredda per mantenere i cibi freschi più a lungo e un accesso facile a tutto ciò che viene utilizzato più di frequente. In pià, mentre i tradizionali frigoriferi dotati di Ice dispenser richiedono un allaccio alla rete idrica, LG InstaView Door-in-Door alimenta il fabbricatore di ghiaccio direttamente con un serbatoio posizionato all’interno del frigorifero.

Il frigorifero è anche dotato anche della tecnologia Pure N Fresh, basata su un filtro ai carboni attivi che consente di eliminare l’aria potenzialmente contaminata e gli odori sgradevoli prodotti dai cibi all’interno del frigorifero. In più, mentre il Moist Balance Crisper mantiene il tasso di umidità al giusto livello, il FRESH Balancer ottimizza l’umidità dello scomparto delle verdure sigillandolo, mantenendo così sempre fresche frutta e verdura. Riguardo alla connettività InstaView Door-in-Door è completamente compatibile con la tecnologia SmartThinQ di LG, che permette ai consumatori di controllare il frigorifero utilizzando lo smartphone anche fuori casa. Si può regolare la temperatura del frigorifero, controllare le operazioni di Express Freeze e Pure N Fresh e diagnosticare i problemi riscontrati all’elettrodomestico, tutto tramite l’apposita applicazione scaricabile gratuitamente. Il prezzo, ovviamente, è per ora da supertop di gamma (si parte da 4000 dollari), ma il futuro sarà presto tra noi anche a molto meno.

Tag: , , , ,