Call Recorder di PhotoFast: la prova
Chi ha un iPhone e vuole registrarsi le telefonate di lavoro, sa che ci deve praticamente rinunciare: su App Store non esiste un’applicazione valida per fare ciò, a differenza invece di quello che succede per il sistema Android. Insomma può essere un problema, ed è per questo che – come ho segnalato in un precedente post – l’arrivo di Call Recorder di PhotoFast può essere ritenuto di grande utilità. L’ho messo alla prova e il risultato è che si tratta di un accessorio che può risolvere molte situazioni.
Innanzitutto c’è da dire che le telefonate che si possono registrare sono sia quelle – diciamo così – tradizionali, ma pure quelle che si fanno attraverso Whatsapp, Skype, Facebook Messenger, Viver, WeChat e servizi similari. Insomma le chiamate Voip. Il tutto attraverso un semplice accessorio che viene connesso all’iPhone tramite la presa lightining e che ha i comandi di registrazione ben in evidenza. Bisogna ovviamente scaricare un’applicazione collegata al sistema e da lì si possono effettuare i vari comandi gestione: le telefonate vengono salvate in formato “mv4” e possono essere memorizzare sul telefono, sia in una microSd che può trovare alloggio nell’accessorio, che perfino nei vari servizi Cloud tipo iCloud, Google Drive, Dropbox, One Drive. Le registrazioni vengono protette da password.
L’accessorio è anche dotato di una presa jack da 3.5mm (quindi dovete avere un auricolare di vecchio tipo) per riascoltare il tutto, in più Call Recorder garantisce anche utilità aggiuntive, come l’uso della microSd per aumentare la memoria dell’iPhone e liberarla da foto, contatti e file che “pesano”. Insomma, come detto, Call Record è un accessorio non banale. E il costo di 99 euro lo rende anche accessibile.
[youtube egDK-5z0LBA]