IFA 2017: il V30 di Lg
Nel video qui sotto Raffaele Cinquegrana, product manager di Lg, ci racconta perché il V30 – presentato a Ifa come “lo smartphone più bello mai prodotto” dalla casa coreana – sia stato effettivamente uno dei pezzi pregiati della fiera. Soprattutto perché è il primo device che porta in tasca la tecnologia Oled, in questo caso un FullVision che garantisce una qualità visiva senza precedenti. A questo si aggiunge una doppia fotocamera con apertura F1.6 e lenti Crystal Clear in vetro per la realizzazione di immagini a livelli professionali e caratteristiche audio uniche grazie al Quad DAC Hi-Fi avanzato e alla collaborazione con B&O PLAY. Insomma, una fuoriserie che arriverà in Italia (dove la serie V non si era ancora vista) anche nella versione Plus, così come conferma Raffaele. Ecco insomma le caratteristiche di V30.
Display OLED FullVision
Ampio display da 6 pollici in formato 18:9, con un corpo estremamente compatto e sottile che garantisce una presa salda e sicura. Con uno spessore di soli 7,3 mm e un peso di 158 gr, LG V30 è il più leggero tra gli smartphone della categoria da 6 pollici o superiori. Il vetro Corning Gorilla Glass 5 che ricopre sia la parte anteriore sia quella posteriore è arrotondato lungo tutti i bordi, conferendogli così un aspetto liscio ed elegante.
Lenti Crystal Clear F1.6
La fotocamera, abbiamo detto, da 16 mpx ed è unica nel settore in quanto per la prima volta è realizzata con lenti Crystal Clear in vetro e ha un’apertura F1.6. Queste caratteristiche consentono di catturare più luce per realizzare scatti brillanti e vivaci fornendo colori più precisi e immagini più chiare rispetto a quelle realizzate con le lenti in plastica. Inoltre, la fotocamera implementa una stabilizzazione ottica (OIS) ed elettronica delle immagini (EIS) e l’Hybrid Auto Focus che combina la messa a fuoco laser e quella a rilevamento di fase. La foto frontale è ultra-grandangolare da 13 mpx, mentre tra le funzioni risaltano la nuova modalità Cine Video e il Point Zoom. Grazie alla prima si possono girare filmati come dei veri professionisti grazie a Cine Effect, che mette a disposizione sofisticate tecniche di color grading che consentono di modificare le tonalità delle riprese scegliendo fra 15 preset cinematografici: dalla commedia romantica, al blockbuster estivo, dal mistery al thriller e tanti altri. Per quanto riguarda il Point Zoom, invece, grazie a un algoritmo avanzato del software si ingrandisce facilmente il soggetto nell’inquadratura anche se non è in posizione centrale. Per i video maker professionisti, LG V30 mette a disposizione anche LG-Cine Log , che consente una maggiore flessibilità creativa durante la gestione dei video in post-produzione. Con questa funzione i file conservano i dettagli dell’immagine in modo molto più preciso e una gamma colori più ampia.
Quad DAC Hi-Fi
E’ l’audio calibrato in collaborazione con B&O PLAY: permette di impostare la resa del suono secondo i propri gusti attraverso tre diversi filtri digitali e quattro preset audio che riproducono la qualità dei sistemi hi-fi professionali. La collaborazione con B&O PLAY ha permesso a LG di offrire il massimo ai propri utenti anche nelle cuffie incluse nel pack. Inoltre LG V30 è il primo smartphone al mondo a supportare la tecnologia MQA (Master Quality Authenticated) che permette l’ascolto in streaming in alta risoluzione utilizzando file con qualità master ma dalla dimensione estremamente contenuta. Anche la registrazione ha fatto un passo in avanti: il ricevitore ha una doppia funzione e ora agisce anche da microfono in modo da catturare una gamma acustica maggiore, dalle note più delicate alla musica ad alto volume di un concerto.
Floating Bar, resistenza e batteria
La nuova Floating Bar mette a disposizione le app più utilizzate, i contatti preferiti, il lettore musicale e altro ancora in una pratica barra a scomparsa che si può posizionare dove si preferisce. Per comandi veloci e immediati c’è anche Google Assistant1 per gestire vocalmente tutte le proprie attività. LG V30 è caratterizzato da una struttura H-Beam, tecnica di costruzione tipica nei palazzi moderni, che integra le cornici in metallo con i bordi per garantire maggiore resistenza al dispositivo. Ed ha la certificazione IP68, che lo rende resistente alla polvere e all’acqua fino a 1.5 metri di profondità per 30 minuti ed è ideale persino nelle situazioni più estreme, perché ha superato 14 categorie di test militari (MIL-STD 810G Transit Drop Test) nel rispetto dei requisiti del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Infine è compatibile con il Quick Charge 3.0, per una ricarica da zero al 50% in circa 30 minuti e, per una maggiore comodità, può essere caricato in wireless e sarà disponibile in Italia nei colori Cloud Silver e Moroccan Blue, anche appunto nella variante esclusiva V30+ Aurora Black con 128GB di memoria interna.
[youtube GTnd-2GvKPE]