558873327La cosa più grande vista allo stand di Sony a Ifa è stato il modello Bravia A1 da 77 pollici: una tv davvero incredibile per design e prestazioni audio e video, che in Italia si era già vista nei tagli da 55 e 65 pollici. Un super schermo anche nel prezzo (quasi 20mila euro, mentre gli altri due costano 3499 e 4999 euro) che sono l’orgoglio di Stéphane Labrousse, Country Head di Sony Italia, che potete sentire nel video qui sotto. Di seguito invece parliamo delle due novità principali in fatto di smartphone, ovvero l’Xperia XZ1 e XZ Compact che completato la gamma dopo l’arrivo del modello Premium. La cosa più interessante è che i due telefoni che ora vi descriverò hanno la stessa qualità fotografica del fratello più grande, con una fotocamera da 23 mix super accessoriata. E trattandosi di materiale Sony, capite che si tratta di qualità altissima. La differenza insomma la fanno dimensioni ed materiali. Ecco come.

Xperia XZ1
Dispone appunto della innovativa fotocamera a  Motion-EyeTM studiata partendo dal know-how sviluppato da Sony per le fotocamere “α” e Cyber shot. Il suo sensore Exmor RS dotato di memoria aggiuntiva porta la fotografia a un livello superiore: è possibile creare video incredibili partendo dai momenti della quotidianità e registrando alla velocità di 960 fotogrammi al secondo, che si trasformano in splendidi video in Super slow motion. Inoltre, la nuova funzionalità Predictive Capture fa ulteriori progressi e inizia automaticamente il buffering delle immagini quando individua un movimento o un semplice sorriso, prima ancora che si scatti. In questo modo, è possibile trovare il momento perfetto – che in altre occasioni rischia di andare perduto – da una selezione che comprende fino a quattro immagini. La nuova funzionalità Autofocus burst, inoltre, segue in maniera intelligente il soggetto della foto, aggiustando il focus per garantire scatti in movimento sempre a fuoco. Infine, la fotocamera frontale da 13 megapixel con sensore da 1/3” e flash sul display consente di scattare selfie fantastici in qualsiasi condizione di luce. In questo smartphone (e nel Compact) Sony presenta 3D Creator, l’esclusivo algoritmo proprietario di Sony per la scansione di oggetti in 3D, aprendo così la strada a nuove opportunità creative scegliendo tra quattro modalità di scansione: testa intera, volto, cibo e oggetto generico. Ogni modalità ha la propria guida personalizzata per i diversi utilizzi possibili e – al termine della scansione – è possibile utilizzare un’ampia varietà di opzion, sia che si voglia condividere con i propri amici sticker 3D tramite le principali app di messaggistica o li si voglia caricare su una community 3D come Sketchfab o addirittura stamparlo in 3D per realizzare un souvenir unico.

Riguardo alle immagini, utilizzando la tecnologia TV Bravia, Xperia XZ1 regala colori più vivi e maggior contrasto nel display Full HD da 5.2”. E anche l’audio è ad alta definizione, grazie alla tecnologia  DSEE HX è possibile godersi al meglio la propria musica, grazie alla capacità del device di avvicinare la qualità di qualsiasi brano all’alta definizione, che si può ascoltare anche grazie agli avanzati speaker stereo con tecnologia S-Force Front Surround, che garantiscono il 50% di pressione sonora in più rispetto ai precedenti modelli Xperia. Inoltre, la tecnologia Digital Noise Cancelling (DNC) integrata riduce il rumore esterno fino al 98% quando combinata all’utilizzo di cuffie DNC, per un ascolto indisturbato.

Il design: il dispositivo si caratterizza per una oop surface, per il corpo in metallo, per un look premium sottile e una maneggevolezza perfetta. Xperia XZ1 è resistente all’acqua, alla polvere e rinforzato grazie al display Corning Gorill Glass 5. Monta un lettore di impronte digitali che riconosce l’utente in maniera veloce e intuitiva ed è disponibile in quattro nuove colorazioni: Moonlit Blue, Venus Pink, Warm Silver e il classico Black. Abbinate cromaticamente, le nuove cuffie Sony h.ear on 2 Wireless, disponibili negli stessi colori e regalate a chi acquista lo smartphone non preordine (costano circa 300 euro). Xperia XZ1 infine è supportato dalla piattaforma  Qualcomm Snapdragon 835, ha modem X16 LTE, la porta Usb 3.1 e una batteria aiutata dal sistema Smart Stamina per arrivare ben oltre la giornata dio utilizzo.

Xperia XZ1 Compact
In questo caso si parla di un display da 4.6”, sempre con fotocamera Motion Eye, la possibilità di  video in Super slow motion, la funzionalità 3D Creator, la fotocamera frontale da 13 mix con un super grandangolo da 120° (si può impostare anche quello normale da 80°) e dell’esperienza audio premium. E’ comunque uno smartphone premium con  angoli a taglio di diamante e finiture in metallo. Ha praticamente tutto quello di cui dispone il modello un po’ più grande ed è disponibile in quattro accattivanti colorazioni per soddisfare qualsiasi stile: Black, White Silver, Horizon Blue e Twilight Pink.

Entrambi i modelli arrivano sul mercato con Android Oreo 8.0 già montato. il prezzo è di 699 euro per l’Xz1 e di 599 per il Compact.

[youtube gUlEK_pngRg]