XXE’ finalmente uscito oggi in Italia iPhone X (qui nella foto Olycom), ma prima di parlarne approfonditamente aspetto almeno un paio di settimane di prova. Intanto un paio di annotazioni: si sono riviste le code davanti agli Apple Store, segno che il prodotto è molto atteso nonostante il prezzo alto. Sulla questione mi sono già espresso: nessuno ti obbliga a comprarlo e, volendo, esistono modelli precedenti del Melafonino che ormai costano sui 500 euro e funzionano benissimo. iPhone X è un gioiello di tecnologia, che piaccia o meno (e secondo me piacerà): dunque si paga anche l’effetto desiderio. Anche se oltre a quello c’è moltissimo di più.

Altra questione: sul Face Id la polemica sui gemelli omozigoti mi sembra davvero campata in aria, anche perché le avvertenze di Apple in materia erano chiare. Rientrano nella casistica sulla sicurezza della biometria facciale, che è un 1 errore su 1 milione di casi. Meglio, direi, della biometria con l’impronta digitale che è 1 errore su 50mila.

Ultima cosa: iPhone X è complesso e per questo la produzione procede un po’ a rilento. Probabilmente, come ha ammesso un senior vicepresident di Apple, è arrivato con un anno di anticipo rispetto al progetto originale. Ma è arrivato. Così in pratica se oggi decidete di acquistarlo, sappiate che lo avrete non prima di  5 settimane. Perché i pezzi usciti oggi erano tutti già venduti in preordine. Se aspettate troppo potreste non avere in tempo il regalo di Natale.

Il resto, come detto, dopo la prova. Queste comunque le specifiche tecniche:

  • Schermo: 5,8” Super Redina Display, risoluzione 1.125 x 2.436 pixel, 458ppi, con HDR, True Tone e 3D Touch
  • CPU: Apple A11 Bionic, hexa-core con GPU proprietaria e Motore neurale
  • RAM: 3 Gb
  • Memoria interna: 64 o 256 Gb
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera da 12 megapixel con aperture f/1.8 (grandangolo) e f/2.4 (teleobiettivo);  zoom ottico digitale fino a 10X; doppia stabilizzazione dell’immagine e Quad-LED True Tone Flash. Registrazione video 4K a 60FPS e 1080p a 240FPS
  • Fotocamera frontale: 7 megapixel con apertura f/2.2; scansione 3D del volto e Portrait Lightning
  • Connettività: nano SIM, Wi‑Fi 802.11ac,  Bluetooth 5.0, Gps e Glonass, Galileo e QZSS, NFC, Lightning
  • Dimensioni: 143,59 x 70,94 x 7,57 mm
  • Peso: 174 grammi
  • Batteria: 2.700 mAh
  • Certificazione IP: IP67
  • OS: iOS 11
  • Prezzo: 64GB: 1.189 euro; 256GB: 1.359 euro.
Tag: , , , ,