StreeteatIniziamo l’anno parlando di tecnologia e street food: è sul portale CrowdFundMe la campagna di equity crowdfunding, del valore di 100mila euro, di Streeteat, l’app italiana che geolocalizza e aggrega i migliori cibi di strada in Italia ed Europa. Nata nel 2015 come la prima tecnologia in grado di individuare e unire i food truck sparsi per il Paese (e successivamente per il Vecchio Continente), Streeteat possiede oggi un portafoglio clienti molto importante, costituito da gruppi nel mondo della ristorazione collettiva, agenzie congressuali e di marketing e noti brand del comparto cibo. Dopo un primo anno di sviluppo e assestamento del network, nel biennio 2016-2017, Streeteat ha elaborato dei propri modelli di business creando segmenti di mercato nuovi, i cui fatturati hanno registrato un incremento del 600% nell’ultimo anno rispetto al primo. In poco tempo Streeteat è divenuto un amplificatore dei food truck di qualità in tutta Europa, con migliaia di visite sul sito web e 22mila download dell’app.

Streeteat  ha la duplice funzione di permettere agli appassionati di cibo di strada di trovare tutti i luoghi all’interno di un’unica piattaforma e dare agli stessi trucker uno strumento di marketing efficace, per farsi conoscere da potenziali clienti. Duplice è anche la modalità di fruizione: da un lato, l’app permette agli utenti di trovare i furgoni per attività e specialità cucinate, dall’altroil sito web funge da utile strumento per l’organizzazione di eventi e catering non convenzionali.   Oggi l’offerta si articola in diversi servizi, ognuno caratterizzato da ampi margini di crescita: catering (50% del fatturato, pari a 185mila euro) per aziende e organizzatori di eventi; progetti speciali (20% del fatturato, 50mila euro), per aziende o brand dal mondo del food, GDO e della comunicazione; vendita di spazi commerciali (15% del fatturato, 35mila euro); Companeat, (15% del fatturato, 35mila euro): servizio di mensa aziendale, recentemente esportato ad Amsterdam, all’interno dell’Università UVA.

La campagna di crowdfunding di Streeteat su CrowdFundMe punta a un obiettivo iniziale di 100mila euro e “a seconda dell’entità dei capitali raccolti, i fondi saranno utilizzati in varie aree, in maniera differente” spiegano i titolari dell’azienda, la cui sede si trova a Milano. “Con un capitale di 150mila euro, amplieremo  i nostri canali di comunicazione, le risorse umane,  assumendo un business developer e avvalendoci della collaborazione di altre figure professionali freelance per l’Italia e per l’estero e pianificheremo attività di pubblicità e marketing sia on-line (Facebook Ads, Instagram, LinkedIn, Google Adwords) che offline (con la partecipazione ad eventi di settore). Con un capitale di 350mila euro, svilupperemo da subito il nuovo sito web, per diventare un punto di riferimento per lo street food di eccellenza e il primo e-commerce del comparto, dove sarà possibile acquistare un servizio food truck, catering e merchandising  con il nostro brand. Svilupperemo poi e aggiorneremo l’ app, implementando anche nuovi servizi di pagamento”. Per saperne di più sulla campagna  che durerà fino a metà febbraio: https://www.crowdfundme.it/projects/streeteat/

 

Tag: , , , ,