ThinQ di Lg, la tv con l’intelligenza artificiale
Cominciano ad arrivare le prime news riguardo al Ces di Las Vegas, la più grande fiera tecnologica mondiale che comincia martedì. La prima a farsi avanti è Lg che racconta di come l’esperienza di home entertainment delle sue nuove Tv Oled e Super Uhd verrà arricchita dall’introduzione dell’Intelligenza Artificiale ThinQ, oltre che di un processore d’immagine avanzato. ThinQ consente di gestire centinaia di richieste vocali utilizzando la piattaforma smart open LG e i servizi di Intelligenza Artificiale (IA) di terze parti: grazie a questa funzionalità di IA integrata nei televisori, i consumatori possono utilizzare il telecomando per beneficiare della nuova tecnologia avanzata di assistenza vocale. I Tv ThinQ funzionano anche come smart home hub, permettendo di gestire altri prodotti di smart home come robot aspirapolvere, condizionatori d’aria, purificatori d’aria, luci intelligenti, altoparlanti intelligenti e molti altri dispositivi che possono connettersi al TV via Wi-Fi o Bluetooth. Inoltre, grazie al nuovissimo processore α (Alpha) 9, i consumatori potranno godere di un significativo miglioramento della qualità dell’immagine. I televisori LG Nano CellTSUPER UHD utilizzano la retroilluminazione Full-Array Local Dimming (FALD) per garantire neri più profondi, colori ottimizzati e immagini realistiche.
ThinQ di LG offre un’esperienza interattiva migliorata grazie all’utilizzo del Natural Language Processing (NLP), che garantisce un controllo vocale intelligente e una connettività basata sulla tecnologia proprietaria di deep learning DeepThinQ. Con un processo di configurazione ottimizzato, ci si può collegare rapidamente alle console di gioco e alle soundbar esterne; si possono inoltre cercare informazioni, immagini o video con contenuti specifici attraverso un comando vocale tramite telecomando: per esempio “mostrarmi tutti i film in cui ha recitato questo attore” o “mostrarmi un video di yoga”. I televisori LG con ThinQ AI supportano i servizi basati sull’Electronic Program Guide (EPG) per fornire informazioni in tempo reale o passare a un canale che offre il contenuto richiesto. È possibile istruire il televisore a “cercare la colonna sonora di questo film” o a “spegnere il televisore quando questo programma è terminato” senza ripetere il nome del programma o inserire un orario specifico.
Riguardo all’immagine il processore intelligente α (Alpha) 9 offre immagini realistiche con colori ricchi, nitidi e profondi per un maggiore realismo: questo grazi al processo di riduzione del rumore in quattro fasi, un algoritmo consente una maggiore precisione nella riduzione del rumore del riquadro migliorando la nitidezza delle immagini e ampliando di sette volte le coordinate cromatiche di riferimento rispetto a prima. α (Alpha) 9 è progettato per supportare l’High Frame Rate (HFR) per la produzione di immagini in movimento più fluide e chiare a 100 fotogrammi al secondo, per una migliore resa di contenuti in rapido movimento come quelli sportivi e dei film d’azione. in più, combinando la tecnologia Nano Cell, la retroilluminazione FALD e il processore α (Alpha) 7, i Tv Super UHD 2018 offrono una serie di vantaggi tecnologici tra cui neri più profondi, rendering dell’immagine ottimizzato, migliori dettagli delle ombre e accuratezza dei colori da ampi angoli di visione. I televisori LG Oled 2018 e Super UHD supportano il 4K Cinema HDR , l’Advanced HDR by Technicolor e i principali formati HDR, dal premium Dolby Vision all’HDR10 e l’HLG (Hybrid Log-Gamma) .Ed entrambi utilizzano l’audio surround object-based Dolby Atmos per offrire la migliore esperienza audiovisiva possibile.