Hear Me Well, l’app per tornare a sentire
Altro capitolo della tecnologia che migliora la vita. Arriva dallo Startup Award, il contest per startup e idee di business organizzato sulla piattaforma digitale Wind Tre Business Factor, e quindi legato alla compagnia di telefonia diventata due in uno. Il concorso si è concluso con la vittoria di Hear Me Well, prima tra le sei realtà imprenditoriali più innovative selezionate tra ai numerosi progetti iscritti al concorso: si tratta di un’applicazione, creata da un gruppo di giovani napoletani, in grado di trasformare lo smartphone in un apparecchio acustico. Nasce insomma per aiutare le persone che non possono permettersi un apparecchio o che si sentono a disagio nell’utilizzarlo: attraverso un paio di cuffie, dopo aver effettuato un breve test audiometrico, la app permette di amplificare le frequenze poco udibili da parte dell’utente. Hear Me Well dispone anche di un filtro di riduzione del rumore per abbassare il brusio di fondo in luoghi affollati, come ad esempio bar o ristoranti.
Un’idea dunque di grande utilità sociale, che ora avrà la possibilità di partecipare a un Master in Digital Marketing SuperAdvanced sulle tecniche più avanzate di marketing digitale e a un Master avanzato in Front-End e Back-End Developer, organizzati da Dolab School in collaborazione con Codemotion. L’evento di premiazione si è svolto il 31 gennaio a Roma, nella sede di LUISS ENLABS, che è uno dei principali acceleratori d’Europa, nato dalla joint venture tra LVenture Group e l’Università LUISS Guido Carli.