MWC: LG G8 e G8s. Si comandano con le mani

L’idea di Lg è che certe cose si possono fare con le mani pur avendo un telefono. Nasce  così l’innovazione proposta dalla nuova serie G  (LG G8 ThinQ e LG G8sThinQ) che monta l’esclusiva Z Camera posta sulla parte frontale del dispositivo, passaporto per  l’esperienza utente chiamata Air Motion.  Si tratta del riconoscimento dei movimenti della mano che permette di comapdare il telefono senza mai toccarlo: si può rispondere o terminare le chiamate, fare uno screenshot, avviare un’applicazione preferita o regolare il volume del lettore multimediale.  Inoltre, sfruttando la tecnologia Time of Flight (ToF) e i sensori a infrarossi, la […]

  

MWC: Huawei Mate X, pieghevole straordinario

E’ il momento dei pieghevoli, ovvero dei dispositivi prossimi (molto prossimi) venturi. Così dopo l’apparizione del Samsung Galaxy Fold, è stato il turno di Huawei che ha chiamato tutti all’anteprima di Barcellona per mostrare al mondo il suo Mate X. Che anche in questo caso è stato accidentalmente (?) anticipato da un cartellone pubblicitario in preparazione nella città catalana. D’altronde Richard Yu, il numero uno mobile dell’azienda cinese, ha giustamente dato i numeri del successo del brand, che nel 2018 ha raggiunto la cifra di 206 milioni di device venduti. Puntando sull’innovazione estrema, che in molti casi ha guidato la […]

  

MWC: Xiaomi Mi9 e Mi MIX3 5G

Il mobile World Congress di Barcellona comincia con un sacco di megapixel. E’ infatti di Xiaomi la prima preview della fiera, che in realtà aprirà le porte domani mattina. Nel frattempo ecco spuntare anche in Europa il Mi9, nuovo top di gamma dell’azienda cinese che cerca di stupire con un comparto fotografico d’eccezione. In pratica: le camere posteriori dello smartphone sono tre, e la principale è una Sony IMX586 che conta appunto da 48 mpx, praticamente un record. Il sensore da ½ pollice ha anche un’apertura f/1.75 pixel grandi 0.8 um: la definizione, come capirete, è altissima. Le altre due […]

  

Il 2019 di Samsung (intervista video a Carlo Carollo)

In attesa dell’inizio del Mobile World Congress di Barcellona, al via con le preview di domenica (troverete su questo blog la cronaca delle novità in arrivo), torniamo ancora su Samsung, sui nuovi S10 e sul 2019 del brand coreano. Carlo Carollo, Vicepresidente Mobile di Samsung Italia, ha rilasciato un’articolata intervista al Giornale che uscirà il 1° marzo sulle rinnovate pagine di Alta Definizione. Qui invece trovate una breve intervista video dove ci parla dei prodotti e dell’anno che verrà. Buona visione. [youtube VeoCL-mpHIg&t=28s]

  

Amazon Echo si fa Show

La famiglia degli speaker intelligenti di Amazon continua ad allargarsi. L’azienda non dà numeri, però la soddisfazione che esprime per l’avvio dei dispositivi Echo in Italia è più che sincera: seppur ancora parlare con una macchina non è da tutti, il mercato continua ad ampliarsi. E sicuramente vincente è l’idea delle skill, ovvero le abilità che si insegna ad Alexa perché risponda alle nostre domande e ai nostri comandi. Per questo dopo la prima ondata di prodotti, ecco comparire Echo Show, il primo device Alexa in Italia che integra uno schermo HD da 10 pollici che consente di mostrare contenuti, […]

  

Samsung S10: tutto quello che c’è da sapere

Samsung rilancia. E si rilancia. E’ questo un po’ il senso della presentazione di queste ora a Londra, dove la casa coreana sta facendo vedere al mondo il suo nuovo S10. Anzi, in realtà, i suoi nuovi S10, visto che sono tre. Il 2019 insomma deve essere la stagione in cui il brand si rimette sul mercato mobile in prima fila, dopo un 2018 di sofferenza. Qui sotto metto tutto quanto si sa di S10, S10e e S10+ come spiegato dall’azienda, ed è un primo assaggio di quanto si vedrà nei prossimi mesi, quando poi la grande novità del device […]

  

Il futuro (in 5 anni) secondo IBM

Preoccupati per il futuro? Seguendo quanto scritto qui sotto magari un pochino, nel senso che qualcosa da fare per salvare questo malandato pianeta bisogna. La tecnologia in questo aiuta, ed ecco allora la ricerca arrivata da Ibm e redatta da Arvind Krishna, Senior Vice President IBM Cloud&Cognitive Software. Insomma: inutile aggiungere altro, lasciamo parlare gli esperti. E meditiamo… Nel corso dei prossimi cinque anni, la popolazione della Terra supererà per la prima volta la quota di otto miliardi. La nostra complessa catena alimentare, già logorata dai cambiamenti climatici e dalla limitata disponibilità di risorse idriche, sarà ulteriormente messa alla prova. […]

  

Asus, i nuovi Vivobook 14 e Vivobook 15

Sono arrivati in Italia in nuovi pc di Asus, i Vivobook 14 (X420) e VivoBook 15 (S512).  Si tratta di due  laptop  che presentano l’innovativo display NanoEdge Frameless, con cornici ultrasottili su tutti e quattro i lati e un rapporto schermo/corpo che arriva fino all’88%. Una caratteristica innovativa questa, in quanto permette di avere un display più ampio in uno ingombro più piccolo, rendendo il computer estremamente compatto. Entrambi i modelli sono potenziati da un processore Intel Core fino all’ottava generazione con scheda grafica dedicata e possiedono la cerniera ErgoLift progettata per inclinare automaticamente la tastiera nella posizione di digitazione […]

  

L’intelligenza artificiale arriva a scuola (grazie a Microsoft)

E’ stato Brad Smith in persona, ovvero il Presidente e Chief Legal Officer di Microsoft,  ad annunciare Ambizione Italia per la Scuola, una nuova iniziativa con Fondazione Mondo Digitale per preparare i ragazzi ai lavori del futuro. Smith era ospite dell’evento organizzato stamattina  al Politecnico di Milano dal titolo  “Ambizione Italia: Artificial Intelligence and digital skills, looking into the future of work”, ed è stata questa l’occasione per  Microsoft di estendere la partnership con il Politecnico di Milano con l’avvio, insieme all’Università Federico II di Napoli e al Politecnico di Bari, del terzo laboratorio dedicato ad AI e Big Data.  L’obbiettivo? Formare un totale di 100 […]

  

L’AI di Huawei finisce la “Sinfonia Incompiuta” di Schubert

Sanremo è finito, ma siamo ancora in clima musicale. E se volete un’idea sul Festival del futuro, sappiate che tra un po’ potrebbero partecipare anche dei cantanti robot, visto quello che già sa fare l’intelligenza artificiale in materia. L’esempio arriva da quanto ha presentato Huawei qualche giorno fa alla Cadogan Hall di Londra, anche in questo caso si trattava di musica classica: l’AI del brand cinese, unita alla creatività umana, riesce per la prima volta nell’impresa di completare gli ultimi due movimenti della celeberrima Sinfonia No. 8 di Schubert, conosciuta come “The Unfinished Symphony” – la sinfonia incompiuta. Rimasta incompleta per […]

  

Tra me e tech © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>