applePer dire che cambia il mondo della tecnologia basta vedere come cambia Apple. Non si era mai visto infatti annunciare dei nuovi prodotti a poco più di una settimana da un evento, quello del 25 marzo. Ma la verità che se è vero che il focus dell’azienda si sta sempre più spostando dal prodotto ai servizi, ecco che allora bisogna anche mostrare dove far funzionare quello che verrà. Insomma: arrivano dei nuovi iPad – ovvero un Air e un Mini –  che si arricchiscono di varie funzionalità, a cominciare dal supporto ad Apple Pencil per l’edizione da 7.9 pollici. E poi la linea viene riordinata: l’economico Air presentato l’anno scorso diventa semplicemente iPad, il nuovo Air diventa quello da 10.5 pollici con design classico, Touch ID,  chipset A12. E poi ci sono appunto i Mini e i Pro.

Il nuovo iPad Air  ha uno spessore di 6.1 millimetri e rispetto all’ultimo Pro presentato si differenzia da un design arrotondato. Non ha il riconoscimento facciale ma aapunto il sensore di impronta, è dotato di  schermo Retina abilitato alla tecnologia TrueTone, monta il vecchio jack delle cuffie ed conta su una fotocamera posteriore da 8 megapixel e una frontale da 7.  Disponibile nelle colorazioni argento, grigio siderale e oro, ha un prezzo che parte da 569 euro con memorie da 64 a 256 Gb.  Nel contempo l’iPad 2018 da  9.7 pollici resta in vendita da 359 euro.
Tag: , , , ,