i 5 consigli Revolut per evitare frodi online

Mai condividere dati personali – come il numero di telefono, la data di nascita, la prima automobile o il nome dell’animale domestico – sui social media come Facebook. Grazie a questi dati i truffatori possono spacciarsi facilmente per qualcun altro e mettere in atto delle frodi come il furto di SIM (o SIM swap) che consiste nel prendere controllo del numero di telefono di un utente e acquisire tutte le informazioni utili per accedere ai suoi account email e bancari.
Essere aggiornati e vigili
Tenere sempre aggiornate le proprie app e i device in modo da evitare bug e beneficiare di livelli di sicurezza più alti. Nel frattempo, è sempre bene tenere sotto controllo i propri dispositivi: lunghi periodi senza segnale telefonico o senza ricevere chiamate o messaggi, potrebbero significare che qualcosa non va. In questo caso, è una buona idea contattare il proprio operatore telefonico per escludere di essere vittima di furto di SIM.
Usa e getta
Aumentare la sicurezza delle transazioni online utilizzando delle carte virtuali usa e getta, soprattutto quando si acquista su siti meno conosciuti. Queste carte possono essere utilizzate per i pagamenti online per poi essere distrutte e rimpiazzate da altre con numeri diversi. Ciò rende impossibile utilizzarle più di una volta.
Riguardo a Revolut, per esempio offre carte usa e getta illimitate con i suoi piani Premium e Metal. La sua app invia inoltre notifiche push in tempo reale ogni volta che viene effettuato un acquisto, permettendo agli utenti di monitorare le transazioni e segnalare immediatamente eventuali anomalie. Inoltre, Revolut ha appena introdotto i pagamenti 3D Secure per tutti gli utenti. In questo modo, effettuando un acquisto online, gli utenti riceveranno una notifica dall’app per accedere all’account e verificare il pagamento (a discrezione del merchant).
Per altre notizia sulla tecnologia è disponibile il sito www.trameetech.it