jabra-panacast-angle-1-db-e1565887613167-1024x391Jabra, l’azienda famosa per cuffie e soluzioni audio, lancia PanaCast. Un sistema di videoconferenza che offre una visione panoramica a 180 gradi e consente di vedere tutte le persone presenti nella stanza. Rappresenta un plus unico per le sale riunioni e altri spazi del genere e offre wall-to-wall video, audio e dati. Aspetti fondamentali per la moderna collaborazione audio visiva. L’ annuncio di Jabra segue la recente acquisizione della società Altia Systems. PanaCast è il primo dispositivo smart video panoramico con tre telecamere da 13 megapixel. Che lavorano insieme come una tecnologia core incorporata nel processore integrato di visione. La soluzione multi-camera offre un campo visivo panoramico a 180 gradi garantendo un’esperienza immersiva. Vale a dire un elemento chiave per creare interazione e ottenere più velocemente risultati in termini di business.

Le telecamere e i microfoni all’avanguardia, la tecnologia di quarta generazione e il software Intelligent Vision funzionano come un unico strumento. Oggi qualsiasi stanza può essere utilizzata per la videoconferenza con copertura “da muro a muro” con risoluzione Panoramic-4K. Jabra PanaCast consente alle imprese di utilizzare i loro spazi per i meeting eliminando la perdita dell’inquadratura sull’incontro. Stimabile intorno al 40%, delle performance delle telecamere convenzionali.

Le tecnologie di rilevamento delle persone interne al sistema acquisiscono informazioni accurate sull’utilizzo e sull’occupazione dello spazio. E l’imminente API Jabra PanaCast consentirà agli sviluppatori e ai partner di interrogare il sistema. Per ottenere informazioni in tempo reale, come ad esempio il conteggio delle persone presenti. L’Intelligenza Artificiale avanzata utilizza una rete neurale per contare il numero di persone nel campo visivo, fino a 12 m di distanza. E fornisce dati numerici che le imprese possono utilizzare per informare sulle decisioni relative alla gestione del calendario, all’utilizzo delle meeting room, delle risorse. E per automatizzare la gestione energetica degli impianti. Come il monitor TV, le luci, le apparecchiature per videoconferenze e altro.

Tag: , , ,