JUMP 1A Roma è arrivato il primo servizio di bici elettriche “dockless” formato da Uber. Si chiama JUMP, e ha invaso la città con 700 e-bike, con l’obbiettivo di rinforzare la flotta e arrivare presto a 2800 unità. Le biciclette sono dotate di tecnologia “lock to” integrata e dispongono di sistema GPS. Queste caratteristiche dovrebbero assicurare una guida più responsabile da parte degli utenti e una maggiore sicurezza di parcheggio. Unita alla pedalata assistita che aumenta progressivamente la velocità (fino a 25 km/h).

Le prime zone coperte dal servizio sono quella del centro storico, ma anche anche zone più esterne come Eur, quartiere Coppedè, Monteverde Nuovo e Fleming. Il servizio è stato lanciato da Uber prima nelle città americane, dove si è anche diffuso il servizio di monopattini. Nel maggio 2018 Uber ha acquisito JUMP al fine di ampliare le tipologie di trasporto all’interno della sua applicazione. E rendere ancora più semplice girare la città senza usare il proprio veicolo.

Funziona in modo semplice:  attraverso l’app di Uber gli utenti possono trovare e sbloccare le e-bike. Si seleziona “Bici” fra le opzioni di prenotazione dell’app, poi si trovano le biciclette disponibili nei dintorni. Attraverso la scansione del QR code si sblocca la bicicletta e si comincia a pedalare. Costa 50 cent allo sblocco e 20 cent al minuto. Per in formazioni c’è il sito https://www.jump.com/it/it/cities/rome/

Per altre notizie di tecnologia potete consultare il sito trameetech.it

Tag: , , ,