tremUn fondo per aiutare la musica. L’iniziativa fa parte del progetto globale Spotify  per supportare gli artisti e i professionisti della filiera musicale in difficoltà. Sebbene lo streaming rimanga ancora per gli artisti una fonte di ricavi ed un modo per mantenere un contatto con i propri fan, la crisi in corso ha bloccato molte altre opportunità di guadagno fino a poco fa essenziali per molte persone attive nel settore della musica.

A questo proposito Spotify ha annunciato quindi il progetto “COVID-19 Sosteniamo la Musica”. In collaborazione con organizzazioni che aiutano gli artisti, i professionisti e i lavoratori del settore più bisognosi in tutto il mondo. In Italia ha come partner identificato Music Innovation Hub spa, impresa sociale che crede nella musica come strumento di emancipazione, inclusione ed integrazione

E al loro sono scese in campo anche le principali associazioni del settore musicale. Come FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), AFI (Associazione Fonografici Italiani), PMI (Produttori Musicali Indipendenti) con la collaborazione di Comune di Milano e Milano Music Week.

Per ogni euro donato a MIH attraverso la pagina Spotify COVID-19 Sosteniamo la Musica, Spotify ne donerà un altro. Fino a un totale complessivo di 10 milioni di dollari a livello globale (includendo tutte le organizzazioni partner fino ad oggi). Più particolari li trovare nell’intervista che Federica Tremolada, Managing Director Southern and Eastern Euro di Spotify, ha concesso a TraMe&Tech.

Tag: , , ,