Internet per tutti: TIM i test per la connessione FWA
TIM lancia il suo nuovo servizio internet satellitare, per il momento in via sperimentale. Il test per la connessione internet FWA è riservato ai clienti TIM di linea fissa che sono nelle aree non ancora raggiunte dalla rete broadband e ultrabroadband. Grazie a questo nuovo servizio i clienti avranno la possibilità di navigare con velocità fino a 100 Megabits/secondo in download. Sfruttando la connettività del satellite Konnect di Eutelsat riservato a TIM in esclusiva per il territorio italiano.
Si tratta di un sistema ibrido di collegamenti via cavo e senza filo per offrire servizi di connettività in banda larga e ultralarga. È anche definita “Fiber to the tower” (FTTT), ovvero “fibra fino all’antenna”. Questo perché il cavo arriva fino alla stazione radio base (detta BTS). E da lì emette il segnale senza fili per raggiungere il terminale (un’antenna ricevente) che poi lo distribuirà nelle abitazioni degli utenti.
Viene definita “Fixed” perché, a differenza delle altre connessioni wireless, utilizza le onde radio esclusivamente per creare un ponte tra due infrastrutture fisse. La rete mista è composta da fibra/rame da un lato e tecnologia radio dall’altro. E rappresenta un’alternativa più economica e flessibile rispetto a quella tradizionale. In particolare per le zone montane, rurali e a bassa densità abitativa, dove non è presente una rete cablata.
Procedura e prezzi per partecipare alla sperimentazione sono in questo articolo.