FrescoFrigo, il frigorifero smart da usare in comune

FrescoFrigo è un frigorifero intelligente per gli spazi in comune, utilizzabile con app e dotato di tecnologia RFID e connesso in cloud. Ora torna, con una seconda campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe dopo la prima che ha fruttato 500mila euro di raccolta.  Il prodotto è stato lanciato sul mercato dall’imprenditore Enrico Pandian, artefice di vari progetti di successo tra cui Supermercato24 e Checkout Technologies. E consiste in un frigorifero smart per aziende, complessi residenziali, fitness club, business hotel e strutture ospedaliere private. Eroga prodotti freschi e sani, come uova, latte, verdura e piatti pronti, e che funziona tramite app […]

  

Alexa e gli anziani: la ricerca dell’Università Cattolica

Da tempo gli assistenti vocali ci aiutano in molte attività quotidiane.  Nel progetto Voice4Health, condotto dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica EngageMinds HUB in collaborazione con DataWizard, dice di più. Perché grazie ad Amazon, e quindi ad Alexa, si è andati a indagare con strumenti scientifici se l’uso di questi dispositivi possa agevolare gli anziani. Le loro attività quotidiane e la qualità di vita. E i risultati sono più che incoraggianti, sebbene preliminari. Dallo studio appare infatti che graziead Alexa tre anziani su quattro vedono incrementare il proprio benessere. Sia in termini generali che dal punto di vista emotivo e […]

  

Facebook e gli occhiali smart con Ray-Ban

Il destino degli smart glasses potrebbe avere nuova vita con l’accordo tra Facebook e Ray-Ban. Che hanno annunciato il lancio di Ray-Ban Stories, gli occhiali di ultima generazione con una concezione completamente nuova della fotografia, della condivisione e dell’ascolto. Protagonisti della linea sono i modelli Wayfarer e Wayfarer Large. Sui quali Facebook ed EssilorLuxottica, capogruppo di Ray-Ban, sono stati in grado di sviluppare una tecnologia smart indossabile comodamente anche tutto il giorno. Nei modelli Ray-Ban Stories il processore Snapdragon integrato non compromette in alcun modo lo stile, il comfort, né tantomeno il peso. Gli smart glasses hanno un peso che […]

  

Musk e i bitcoin: di chi ci si può fidare?

Elon Musk con i Bitcoin ha guadagnato più di 100 milioni di dollari, ma adesso dice di aver scoperto che inquinano troppo. Addirittura era arrivato ad accettare la criptovaluta per l’acquisto delle sue Tesla, però via tweet ha annunciato di recente il dietrofront. D’altro canto c’è chi, come la software house Storeden, che ha annunciato di aprire al pagamento virtuale i suoi circa 3000 negozi. Insomma: chi ha ragione? La mossa di Musk in realtà sembra prettamente economica, visto che la sua indicazione è stata quella di acquistare Doge. Ovvero una criptovaluta nata nel 2013 grazie a due ingegneri software di […]

  

L’idrogeno verde e i conti Ue che non tornano

Questo interessante articolo di Alessandro Clerici, presidente onorario di WEC e di Fast, è uscito sul Giornale di venerdì 14 maggio. Purtroppo, nella sua sintesi, un paio di passaggi sono stati resi poco inerenti al significato del testo. Pubblico volentieri qui la versione integrale per una maggiore comprensione del problema che riguarda lo sviluppo dell’idrogeno verde. Ringraziando l’autore per il suo autorevole contributo. L’idrogeno verde e i conti Ue che non tornano L’idrogeno verde da elettrolizzatori, dove avviene la rottura della molecola dell’acqua in idrogeno ed ossigeno al passaggio di corrente elettrica alimentata da FER (Fonti Energia Rinnovabile), bruciando genera […]

  

La tecnologia Scandit per sconfiggere il Covid (per ora in Gb)

Molti ospedali italiani sono in ritardo rispetto alla digital transformation. Spesso registrano ancora i dati dei pazienti su carta e trovano difficile documentare i trattamenti in modo efficiente e senza errori, a causa dei complessi processi analogici. Soprattutto nella difficile situazione attuale, i processi digitali aiuterebbero il personale a registrare e assegnare i dati più facilmente e a ridurre gli errori. Consentendo un miglioramento della gestione dei pazienti. La computer vision e la realtà aumentata possono così giocare un ruolo cruciale in alcune aree critiche, per esempio nell’identificazione affidabile del paziente. Con un braccialetto con un codice a barre che, […]

  

Prima Assicurazioni e Fondazione Poffe, un premio per i giovani talenti

Offrire opportunità a studenti meritevoli, aiutare concretamente sportivi giovanissimi con rare malattie dello sviluppo, e conferire premi a imprenditori che con la loro attività siano da esempio per le nuove generazioni. Tutto questo accadrà dopodomani 8 aprile 2021 alle 18, quando è prevista la YEI Conference: Young Entrepreneurs For Italy. Ovvero un evento online inaugurale della Fondazione Poffe, l’organizzazione no profit nata in memoria di Andrea Poffe, l’imprenditore fondatore dell’innovativo centro sportivo Zero Gravity. L’evento, aperto al pubblico e gratuito, è dedicato ai giovani ma rappresenta per tutti l’occasione di conoscere a fondo una storia di ispirazione. Originario di Verona e […]

  

ExpoWanted, la fiera in realtà aumentata aperta 24 ore su 24

Uno spazio virtuale a realtà aumentata per esporre prodotti e tecnologie di design in formato 3D, con un realismo fino al minimo dettaglio. Si chiama ExpoWanted, un innovativo progetto di fiera permanente, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Dedicata al mondo dell’arredamento, dell’illuminotecnica e del design industriale. ExpoWanted permette alle aziende produttrici di esporre le loro creazioni negli stand virtuali. Con varianti di colori e materiali in infinite combinazioni, con le quali chiunque può interagire mischiando e testando soluzioni di arredamento a piacimento. Nonché con un’altra funzionalità che permette di sperimentare le caratteristiche degli oggetti del design […]

  

Ericsson e le antenne 5G più veloci con meno consumi

Ma quando arriva il 5G? Perché siamo ormai carichi di smartphone già pronti per la rete di nuova generazione, eppure aspettiamo sempre che finalmente si cominci a farla funzionare.  Detto tutto quello che c’era da dire sulle fake news riguardo alla sua pericolosità, il 5G sta vivendo già una nuova generazione grazie alle nuove soluzioni già in produzione. Come le nuove radio Massive MIMO di Ericsson, che migliorano il funzionamento a banda media con un risparmio di energia notevole e un minore impatto ambientale. La soluzione 5G di Ericsson Secondo Per Narvinger, Head of Product Area Networks di Ericsson “dopo le prime implementazioni delle reti […]

  

L’istituto Marangoni di Firenze lancia il Virtual Open day

Torna l’appuntamento con il Virtual Open Day di Istituto Marangoni Firenze che venerdì 19 aprirà virtualmente le porte per raccontare le tante novità previste per il prossimo anno accademico. Con un focus particolare alle iniziative per rafforzare il connubio tra arte e moda. Un valore aggiunto unico che posiziona la scuola di Firenze tra le eccellenze in campo internazionale. Il Virtual Open Day di Istituto Marangoni a Firenze Per i giovani che sognano un futuro nella moda e nell’arte, il Virtual Open Day è un’occasione unica per conoscere l’offerta formativa dei corsi undergraduate e postgraduate in Fashion e Arte. L’OpenDay […]

  

Tra me e tech © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>