27Ago 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“L’intelligenza robotica deve andare oltre i limiti dell’autonomia e diventare un vero e proprio partner”. Questo è stato il punto di partenza di Colin Angle, l’uomo che 18 anni fa ha fondato l’azienda che ha creaton i robot domestici. iRobot oggi è uno dei grandi brand della tecnologia e lo sviluppo grazie all’intelligenza artificiale ha portato all’arrivo di una nuova piattaforma chiamata iRobot Genius Home Intelligence. Si tratta insomma di una nuova vasta gamma di funzionalità e di nuove esperienze digitali che fa fare un progresso sostanziale linea di prodotti connessi tramite WiFi. Tra cui i robot aspirapolvere Roomba e […]
Tra me e tech © 2021
16Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Arriva a Milano “Io, Robotto – Automi da compagnia”, aperta dal 1°ottobre 2019 al 19 gennaio 2020 alla Fabbrica del Vapore. Una collezione di 115 opere per 17 aree tematiche che racconta la storia e l’evoluzione della robotica di intrattenimento per un’esperienza tecnologica e umanistica inedita. Perché sarà la prima esposizione al mondo guidata da un’Intelligenza Artificiale. Ovvero Alexa di Amazon. L’esposizione è curata dal giornalista Massimo Triulzi, esperto di tecnologia e appassionato di robotica, e coprodotta dal Comune di Milano. “Io, Robotto” avrà Alexa come un cicerone contemporaneo che guiderà le persone intrattenendole. E offrendo loro descrizioni, storia e […]
Tra me e tech © 2021
10Feb 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sanremo è finito, ma siamo ancora in clima musicale. E se volete un’idea sul Festival del futuro, sappiate che tra un po’ potrebbero partecipare anche dei cantanti robot, visto quello che già sa fare l’intelligenza artificiale in materia. L’esempio arriva da quanto ha presentato Huawei qualche giorno fa alla Cadogan Hall di Londra, anche in questo caso si trattava di musica classica: l’AI del brand cinese, unita alla creatività umana, riesce per la prima volta nell’impresa di completare gli ultimi due movimenti della celeberrima Sinfonia No. 8 di Schubert, conosciuta come “The Unfinished Symphony” – la sinfonia incompiuta. Rimasta incompleta per […]
Tra me e tech © 2021
25Ago 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ricevo questo articolo firmato da Jack Weast, Senior Principal Engineer e Chief Architect dell’Autonomous Driving Group di Intel. E lo rilancio volentieri, visto che l’argomento – ovvero quello che dall’intelligenza Rartificiale sfocia nel futuro della automobili a guida autonoma – è assolutamente di attualità. Lo stesso tema, peraltro, che ha portato all’appello di decine tra scienziati ed esperti (tra i quali Elon Musk) contro lo sviluppo di armi robot. Insomma siamo in un momento in cui la tecnologia pone questioni filosofiche, ed anche il campo dell’automotive non sfugge. I test che si stanno effettuando nel mondo (nella foto un prototipo-navetta studiato […]
Tra me e tech © 2021
05Lug 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questo è il capitolo introduttivo del libretto “Anche i robot voglio essere felici” scritto da me e in edicola domani (giovedì 6) con Il Giornale a 2,50 euro più il prezzo del quotidiano. Accorrete numerosi… Joshua Green, neuroscienziato di stanza ad Harvard, fece uno studio sulle capacità di decisione del cervello umano ponendo ad alcune persone un quesito riguardante la corsa impazzita di un tram sui binari di una strada in discesa. Nel primo caso la situazione era la seguente: Siete l’autista di un tram fuori controllo, i freni sono rotti, siete a tutta velocità davanti a un bivio. Se […]
Tra me e tech © 2021