I sistemi Wifi D-Link per case fino a 600 mq

D-Link, produttore di dispositivi per la connessione di rete stabile e veloce, ha lanciato la sua nuova gamma Whole Home Mesh Wi-Fi. Con due sistemi chiamati  COVR-X1862 (confezione da 2) e COVR-X1863 (confezione da 3) progettati per fornire una connettività senza nessun tipo di interruzione in tutte le case, ormai colme di dispositivi. Sono perfetti infatti per supportare attività online come lo streaming 4K, il VR gaming e le videochiamate. Questi sistemi sono dotati della più recente tecnologia Wi-Fi 6 e offrono velocità Wi-Fi dual-band combinate fino a 1,8 Gbps. Hanno anche l’ultima tecnologia di crittografia WPA3 integrata per garantire […]

  

Internet per tutti: TIM i test per la connessione FWA

TIM lancia il suo nuovo servizio internet satellitare, per il momento in via sperimentale. Il test per la connessione internet FWA è riservato ai clienti TIM di linea fissa che sono nelle aree non ancora raggiunte dalla rete broadband e ultrabroadband. Grazie a questo nuovo servizio i clienti avranno la possibilità di navigare con velocità fino a 100 Megabits/secondo in download. Sfruttando la connettività del satellite Konnect di Eutelsat riservato a TIM in esclusiva per il territorio italiano. Si tratta di un sistema ibrido di collegamenti via cavo e senza filo per offrire servizi di connettività in banda larga e […]

  

OpenTable e il web come consigliere di ristoranti

Non sapete dove andare a mangiare? Chiedete a  un influencer o ai social. Così almeno dice uno studio di OpenTable, la piattaforma di prenotazione online dei ristoranti. Gli italiani per decidere dove andare a mangiare fuori, fanno sempre più affidamento al web. In particolare per oltre la metà di loro (64%) internet ha un’influenza nella scelta. Infatti, quasi la metà delle persone consultate considera le recensioni online di altri avventori lo strumento guida nella scelta del posto giusto. Mentre quasi un terzo (30%) si lascia ispirare dai social media. Canale che le donne sembrano preferire, con ben 7 punti percentuali […]

  

Coronavirus, la minaccia arriva anche dal web

Le notizie sulla pandemia di Coronavirus diventano più preoccupanti ogni giorno che passa. E come con quasi tutti gli eventi mondiali di grande portata dei giorni nostri i truffatori non perdono l’occasione per avvantaggiarsi della situazione e delle nostre paure. Nel caso del Coronavirus, si segnalano già email-phishing che dichiarano di avere informazioni su come proteggersi dalla malattia. Ma che in realtà contengono malware con collegamenti Web o allegati. Quando un’e-mail o un messaggio di testo raggiunge il nostro cellulare o laptop con le promesse d’informazioni, videoclip o foto su un argomento così significativo che attira l’attenzione, il rischio di […]

  

Bantoa, il social shopping

Avete presente il social shopping? Succede anche questo nell’era moderna e Bantoa rappresenta la prima piattaforma per il settore fashion con un sito e un’app che ora rinnovano il  look, con un’interfaccia minimal e elegante dove i protagonisti sono gli outfit total look, realizzati dalla community di micro influencer (ovvero le outfitter Bantoa) con i prodotti dei migliori shop online di abbigliamento e accessori. Bantoa, permette di acquistare online grazie ad una navigazione semplice e immediata e il nuovo layout grafico mette in risalto i prodotti, con immagini più grandi: cliccando direttamente su di loro  vengono visualizzati i prezzi insieme ad […]

  

TransferChampion, per il Raiola che c’è in noi

Non vi bastava il fantacalcio? Ecco il fantacalciomercato, idea avuta da Andrea Ferrari che grazie alla potenza del web ha messo a punto un sito dedicato al Mino Raiola che c’è in noi:  “D’altronde sono tantissimi gli appassionati del calciomercato, me compreso. Così ho pensato: perché non provare a costruirci un gioco dedicato? Per mesi ho lavorato sul progetto testando e migliorando la formula”. Il tutto anche sfruttando il successo dei fantasy game,in forte crescita più del 40% all’anno su un mercato globale da 90 miliardi di dollari. Ecco allora TransferChampion, con un sito multilingue che si rivolge a un […]

  

Furnichannel, il canale web per il design

A pochi giorni dal Salone del Mobile, ha fatto il suo debutto in rete Furnichannel.com, il servizio di e-commerce riservato esclusivamente ai brand del settore design e arredamento. Fondata da Tiziano Pazzini e Alberto Galimberti, veri e propri promotori di start up, la piattaforma è il naturale sviluppo di un altro progetto di grande successo, Lovli.it il talent store del design italiano. Furnichannel.com è una realtà innovativa che sta rivoluzionando il mondo dell’arredo online e abilità le aziende a un’esperienza di shopping on-line in grado di generare vendite sia in rete che nei negozi tradizionali. La piattaforma offre al marchio che la sceglie […]

  

I pericoli della rete e l’impegno di Wind Tre

A proposito del fenomeno di cyberbullismo di cui si parla in queste ore per motivi sanremesi, c’è stato ieri  invece qualcosa di un po’ più serio, ovvero il  Safer Internet Day 2017, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca e promosso dalla Commissione Europea per sensibilizzare i giovani ad un uso più responsabile del web e delle nuove tecnologie. Il fenomeno è ormai noto: secondo gli ultimi dati  il 19% dei teenager dice di essere connesso tra le 5 e le 10 ore al giorno e quasi 1 su 5 di non poter fare a meno […]

  

Internet ci renderà stupidi? (buon 2017)

La considerazione di fine anno arriva dalla lettura da Internet ci rende stupidi?, un libro scritto dal saggista americano Nicholas Carr che per chi è malato di tecnologia rappresenta un utile strumento di confronto. Carr infatti analizza l’avanzata degli strumenti digitali paragonandola con ciò che ha contribuito a far crescere l’uomo nei secoli e in particolare paragona la lettura che oggi avviene sugli schermi dei nostri device con quella che è stata per secoli sui libri. Il risultato, sembrerebbe dal titolo, è sconfortante. Ma in realtà non è così, o almeno non dovrebbe esserlo. In pratica e in sintesi (non […]

  

La Tv e il mobile secondo Ericsson

Si chiama  TV & Media Report ed è il più grande studio al mondo sulle abitudini di consumo della Tv che nel 2016 è giunto alla quinta edizione. Si tratta della più grande ricerca mondiale ed è interessante per capire anche quanto in Italia sta avvenendo per quanto riguarda l’utilizzo dei servizi via internet. In pratica il sunto è che negli ultimi cinque anni o la fruizione dei video da mobile è cresciuta di 200 ore e non è un caso che sempre di più servizi come Sky go e Netflix stiano accelerando sulle produzioni e le visioni off line dei […]

  

Tra me e tech © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>