Xiaomi fa causa agli Usa: ecco la nota ufficiale

Xiaomi non ci sta e ha fatto causa al governo degli Stati Uniti negando di essere una minaccia per la sicurezza americana. L’azienda chiede l’immediata rimozione dalla lista nera,  anche se non si tratta dello stesso trattamento riservato a Huawei. Ovvero il ban dall’uso dei servizi di Google. In ogni caso l’azienda cinese teme ripercussioni economiche. E così ha chiamato i dipartimenti della Difesa e del Tesoro Usa davanti alla corte distrettuale del District of Columbia. Della decisione ne dovranno rispondere Lloyd Austin, l’attuale segretario della Difesa dell’amministrazione Trump, e Yanet Yellen, segretario del Tesoro.  Dopo l’annuncio di sabato, ecco che oggi […]

  

La vittoria di Trump: Oracle fornirà il cloud sicuro di TikTok

E’ la vittoria di Donald Trump. Che pezzo dopo pezzo sta costringendo il nemico cinese a scendere a patti, difendendo nel contempo la sicurezza digitale della propria nazione. Il punto di vita è ovviamente molto americano, ma non si può certo nascondere il fatto che mentre l’Europa sull’argomento dorme, il presidente americano cerca di riorganizzare il campo tecnologico nel quale di Usa per anni hanno subito (e anche aiutato) lo strapotere asiatico. L’accordo tra Oracle e TikTok ha insomma importanza proprio per questo. Le due aziende hanno fatto trovato la sintesi nella notte: TikTok è stata costretta a scendere a […]

  

Acronis e le soluzioni di sicurezza per lo smart working

Il 50% delle aziende di tutto il mondo ammette di non essere ancora completamente pronto a passare al lavoro remoto. Anche ora che lo smart working sta diventando quasi la normalità.  Oltre l’80% dei team IT non è ancora in grado di fornire un’infrastruttura sicura ed efficiente per i lavoratori remoti. Mentre alcune persone stanno prendendo in considerazione l’idea di lavorare in modalità smart in modo permanente. Acronis, azienda che opera nel settore della cyber protection, ha annunciato il lancio globale di Acronis Cyber Protect Cloud. La prima e unica soluzione di protezione informatica che integra backup, disaster recovery, anti-malware di […]

  

Coronavirus, la minaccia arriva anche dal web

Le notizie sulla pandemia di Coronavirus diventano più preoccupanti ogni giorno che passa. E come con quasi tutti gli eventi mondiali di grande portata dei giorni nostri i truffatori non perdono l’occasione per avvantaggiarsi della situazione e delle nostre paure. Nel caso del Coronavirus, si segnalano già email-phishing che dichiarano di avere informazioni su come proteggersi dalla malattia. Ma che in realtà contengono malware con collegamenti Web o allegati. Quando un’e-mail o un messaggio di testo raggiunge il nostro cellulare o laptop con le promesse d’informazioni, videoclip o foto su un argomento così significativo che attira l’attenzione, il rischio di […]

  

L’anello magico che salverà i nostri dati

Un gioiello, o più precisamente un anello stampato in 3D, è la soluzione proposta da Kaspersky per combattere il “furto” dei dati biometrici. Con questo anello, le nostre impronte digitali saranno messe al sicuro. La è stata presentata durante un forum alla Samsung arena di Milano da Morten Lehn, General Manager di Kaspersky Italia, e Vladimir Dashchenko, Head of the Vulnerabilities Research Group del Kaspersky Lab ICS CERT. Se Morten Lehn ha raccontato come la mission di Kaspersky non sia più quella di salvare il mondo, ma di proteggerlo dalle minacce informatiche, Dashchenko ha spiegato come la biometria sia in […]

  

i 5 consigli Revolut per evitare frodi online

  Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato e il 14 settembre le nuove norme sulla Strong Customer Authentication (SCA) saranno effettive, come parte integrante della direttiva PSD2. L’obiettivo è aumentare la sicurezza delle transazioni online con l’identificazione a due fattori, aggiungendo un ulteriore livello di protezione e, potenzialmente, aiutando gli utenti a evitare le frodi online. Purtroppo però nessun sistema è sicuro al 100% e allo stesso tempo i truffatori sono alla costante ricerca di metodi sempre più sofisticati per ingannare gli utenti. È per questo che Revolut, fintech europea che offre conti online ai suoi oltre 7 milioni […]

  

Cinque consigli per difendere i dati

Il 65% degli utenti coinvolti nell’annuale indagine fatta da Acronis (azienda leader nella protezione informatica) ha confermato di aver subito una perdita di dati. Si tratta di un aumento del 30% rispetto al 2018, ed è una percentuale significativa. Comprensibile, visto il volume crescente di dati prodotti e di dispositivi utilizzati per accedervi. Ma ciò non toglie che sia possibile compiere azioni mirate per ridurre la frequenza di questi episodi. Ecco quindi cinque raccomandazioni di Acronis per salvaguardare i dati e  contrastare i rischi che questi ultimi corrono a causa delle abitudini d’uso. Ed anche delle minacce online in costante […]

  

Tra me e tech © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>