18Feb 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Preoccupati per il futuro? Seguendo quanto scritto qui sotto magari un pochino, nel senso che qualcosa da fare per salvare questo malandato pianeta bisogna. La tecnologia in questo aiuta, ed ecco allora la ricerca arrivata da Ibm e redatta da Arvind Krishna, Senior Vice President IBM Cloud&Cognitive Software. Insomma: inutile aggiungere altro, lasciamo parlare gli esperti. E meditiamo… Nel corso dei prossimi cinque anni, la popolazione della Terra supererà per la prima volta la quota di otto miliardi. La nostra complessa catena alimentare, già logorata dai cambiamenti climatici e dalla limitata disponibilità di risorse idriche, sarà ulteriormente messa alla prova. […]
Tra me e tech © 2022
28Gen 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Che l’arrivo di Iliad in Italia abbia cambiato le regole della telefonia, lo sapete tutti. C’è probabilmente chi è soddisfatto e chi no tra i sottoscrittori di un contratto con la compagnia francese, ma visto che il numero ha superato 2 milioni c’è da credere che sia stato un successo. Soprattutto Iliad – e questo è indubitabile – a fronte di un segnale da mettere a posto in qualche parte d’Italia, offre la certezza di una tariffa senza costi nascosti. Quelli che facevano lievitare il prezzo di altri operatori a colpi di decine di cent per segreterie telefoniche, funzioni “chi […]
Tra me e tech © 2022
08Dic 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il supermercato del futuro? Esiste già, grazie a Microsoft che ha implementato la tecnologia della Kinect (quella che si usa per giocare all’Xbox per intenderci) in un punto vendita Coop. L’idea, partita da Expo, ha avuto sviluppi e adesso si estende ad altre realtà di vendita, allargandosi all’intelligenza artificiale. E’ insomma il caso dell’accordo fatto con Eataly e presentato qualche giorno fa: un progetto che spiega come cambieranno le nostre abitudini spesa, anche grazia all’uso dei chat bot. Ovvero quel servizio clienti composto da algoritmi sofisticatissimi al posto dei normali esseri umani al telefono. In pratica Eataly ha sposato la collaborazione con […]
Tra me e tech © 2022
20Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sviluppate in collaborazione con gli esperti Samsung Design Europe e Foresight Factory, Samsung ci racconta le dieci tendenze che secondo l’azienda guideranno il nostro stile di vita, sempre più digitale, nel 2017 e nel prossimo futuro. Una previsione insomma, non una certezza. Ma la curiosità è vedere se si relizzeranno. Eccole dunque: 1. Minimalismo e ordine Il disordine sarà sostituito con l’ordine e la qualità. Idealizzeremo tutto ciò che è minimalista, ciò che è potente in termini di prestazioni, ma semplice nel design. La tecnologia minimal, wireless ed elegante ci consentirà di trovare il nostro spazio in un mondo caotico, […]
Tra me e tech © 2022
11Ott 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Siamo nel futuro, a volte un po’ oltre. Questo per dire che la corsa tecnologica del nuovo millennio sta accelerando in maniera forse ora un po’ scomposta, anche se il progresso ha dei tempi che è difficile tenere a freno. Sto parlando ovviamente del caso Note 7 di Samsung, lo smartphone evoluto (e quanto evoluto!) ritirato dalla produzione – forse per ora, forse chissà – per il famoso difetto delle batterie che esplodono. Ecco: in questo caso la ricerca è andata troppo oltre in questa continua gara a presentare di sei mesi in sei mesi prodotti sempre più belli, sempre […]
Tra me e tech © 2022
08Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nel mezzo di una campagna danese che sembra un deserto Bang&Olufsen lancia il futuro del suono. Avrò modo di approfondire su Style la visita in una delle aziende più famose nel campo dell’audio, intanto però ecco la foto di Beolab 90, ovvero il sistema di speaker che compongono un sistema innovativo e rappresenta la vera sfida di un marchio conosciuto in tutto il mondo per la qualità dell’audio e per il design costruito intorno ad esso. Diciamolo: la scommessa è per ora impegnativa, visto che Beolab 90 – che sarà nei negozi (anche a Milano) il 16 novembre, giorno appunto […]
Tra me e tech © 2022
06Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ solo un concept, ma ancora per poco. Nel senso che People’s Car Project, lanciato da Volkswagen in Cina, è un progetto dannatamente serio ed è aperto a tutte le idee che d’ora in poi arriveranno. Open Source. In pratica il problema di partenza è di risolvere il caotico traffico della città di Chengdu (14 milioni di persone, per dire) e la risposta è quanto vedete in questo video: una piccola automobile che viaggia sospesa grazie all’elettromagnetismo, dotata di pilota automatico, sensori anti incidenti e possibilità di parcheggio perfino in aria. Certo, a Milano la giunta Pisapia saprebbe mettere le […]
Tra me e tech © 2022