22Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Poiché è detestato in maniera pregiudiziale e sulle base di una serie di superstizioni, il libero mercato è spesso oggetto – e talvolta perfino all’interno del medesimo discorso – di critiche del tutto contraddittorie. Il caso più classico è quello di chi rigetta la libertà economica accusandola di causare povertà e, al tempo stesso, di indurre a comportamenti consumistici. C’è anche un’altra coppia di accuse incompatibili ed è su questa che qui mi preme richiamare l’attenzione. Quanti attaccano l’ordine economico basato su imprese private in concorrenza sottolineano come esso sia strutturalmente instabile e, di conseguenza, possa essere accompagnato da precarietà. […]
il Blog di Carlo Lottieri © 2023
03Set 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vi sono questioni che ormai accomunano larga parte del dibattito pubblico in tutto l’Occidente. Una di queste è quella della libertà educativa e, in sostanza, del diritto di studenti e famiglie di scegliere la propria istruzione, sottraendosi agli orientamenti fissati dallo Stato ed evitando di frequentare gli istituti pubblici che i contribuenti sono costretti a finanziare. Deputato al parlamento del Canton Ticino per il movimento Area Liberale, in questi giorni Sergio Morisoli ha lanciato una proposta che già sta muovendo le acque della politica cantonale. La proposta mira a offrire un riconoscimento effettivo al lavoro assai meritorio svolto, a favore […]
il Blog di Carlo Lottieri © 2023