25Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sull’ultimo numero del settimanale ticinese “Il Caffè” viene affrontata una questione di fondamentale importanza per il cantone in cui vive la grande maggioranza degli svizzeri di lingua italiana, e cioè il rapporto tra Berna e la periferia. Nell’affrontare tale tema il giornale dà voce a molte personalità della politica e della cultura con l’intenzione di scavare sulle ragioni delle crescenti difficoltà che caratterizzano la relazione tra il Ticino e la Confederazione, ma la lettura dei vari pareri può soltanto suscitare delusione e perplessità. Da una parte, infatti, taluni ritengono che il cantone italofono dovrebbe pesare di più nelle decisioni comuni […]
il Blog di Carlo Lottieri © 2023
11Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In questa convulsa società italiana che pare condannata a un inesorabile declino e che continua a ruotare attorno alle logiche di una politica politicante, il prossimo appuntamento elettorale riguarda la Regione Sardegna e – ne sono tutti persuasi – anche stavolta tutto sarà letto in termini “romani”. Opinionisti e analisti proveranno a vedere quanto guadagna Berlusconi stando all’opposizione del governo Letta, quanto può aiutare il Pd avere trovato un segretario rottamatore, cosa varranno in termini di voti gli scissionisti del centro-destra, e via dicendo. È facile prevedere che la Sardegna non interesserà nessuno: neppure a molti sardi, che a causa […]
il Blog di Carlo Lottieri © 2023