06Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Primo fatto. Sta girando in Italia un testo teatrale di Stefano Massini, “Sette minuti”, che prende spunto da un episodio risalente al gennaio del 2012. In Francia le lavoratrici di un’azienda si trovano dinanzi alla proposta di ridurre di sette minuti la loro pausa, che in precedenza era di quindici. Inizialmente tutte sembrano orientate ad accettare la cosa (temevano di perdere il lavoro…) meno la “madre coraggio” interpretata da Ottavia Piccolo che, un po’ alla volta, smuove però le altre e apre un dibattito sui diritti, sui principi inderogabili, sul rapporto tra lavoro e capitale, sulle rivendicazioni proletarie e via […]
il Blog di Carlo Lottieri © 2023
03Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Riporto anche qui un mio recente intervento apparso nel sito del Centro studi “Impresa Lavoro”. Si parla del rapporto tra il lavoro e l’esistenza nel suo insieme, tra i nostri sforzi orientati a servire il prossimo e le difficoltà che sono proprie della condizione umana, che è precaria per definizione. Abolire la precarietà è abolire la vita di Carlo Lottieri Chiunque appaia in televisione o in un qualunque altro luogo atto a dibattiti e ponga sotto accusa la condizione precaria in cui si trovano le giovani generazioni è destinato ad avere la meglio: basta che parli della […]
il Blog di Carlo Lottieri © 2023