25Feb 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Stavolta non è passata, ma si tornerà a parlare presto della cosa. Oggi la proposta in tema di finanze e spesa avanzata da Sergio Morisoli – esponente di Area Liberale – nel parlamento cantonale del Ticino, in Svizzera, non è stata approvata. I favorevoli sono stati 30 (Lega, Udc, Al e maggioranza del Ppd), mentre i contrari sono stati 34 (Plr, Verdi e Ps). Eppure un voto positivo avrebbe rappresentato un’importanza conquista di libertà. In sostanza il Gran Consiglio non ha accolto l’idea di introdurre nella Costituzione cantonale il referendum finanziario obbligatorio. Il principio che si voleva affermare è che […]
il Blog di Carlo Lottieri © 2023
25Gen 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sull’ultimo numero del settimanale ticinese “Il Caffè” viene affrontata una questione di fondamentale importanza per il cantone in cui vive la grande maggioranza degli svizzeri di lingua italiana, e cioè il rapporto tra Berna e la periferia. Nell’affrontare tale tema il giornale dà voce a molte personalità della politica e della cultura con l’intenzione di scavare sulle ragioni delle crescenti difficoltà che caratterizzano la relazione tra il Ticino e la Confederazione, ma la lettura dei vari pareri può soltanto suscitare delusione e perplessità. Da una parte, infatti, taluni ritengono che il cantone italofono dovrebbe pesare di più nelle decisioni comuni […]
il Blog di Carlo Lottieri © 2023