01Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Come sempre, da decenni a questa parte, al termine di ogni tornata elettorale, non mancano i commenti sul sempre più ingombrante convitato di pietra della politica italiana (ma non solo): l’astensionismo. Anche le elezioni regionali di ieri, infatti, hanno proclamato il partito dei non votanti unico e vero vincitore. Se sui numeri non si può che essere d’accordo, tuttavia, è sull’esegesi del fenomeno che le interpretazioni di editorialisti e leader politici non sembrano più poter essere condivise senza suscitare qualche perplessità. Il mantra più diffuso, secondo cui si tratterebbe di “un dato su cui riflettere” e di un campanello d’allarme per i […]
Il blog di Giacomo Lev Mannheimer © 2022
15Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Nessuna squadra italiana ha mai vinto l’Europa League. A parole, per tutti i club che vi partecipano, è una competizione importantissima. Nei fatti, si è spesso rivelata un’ottima occasione per fare turnover o fare esordire i giocatori più giovani, quando non per snobbarla senza vergogna. Il rapporto tra il centrodestra e la politica regionale non è tanto diverso. Se negli ultimi vent’anni i risultati ottenuti dalle politiche di decentramento amministrativo e fiscale fossero stati pari anche solo a un decimo di tutte le parole spese nei comizi, nei talk show e sui giornali ad esaltarne le virtù, il valore delle elezioni […]
Il blog di Giacomo Lev Mannheimer © 2022