Un mondo senza povertà

Come sarebbe bello, un mondo senza povertà: chissà quante volte l’avete pensato e sentito dire. Statisti, economisti e missionari ci hanno dedicato vite intere. Muhammad Yunus, leggendario fondatore del “business sociale” e premio Nobel per la pace, ha intitolato così un suo libro di grande successo. Nell’immaginario collettivo è un sogno lontano, un’idea da visionari, da figli dei fiori. Eppure, ci siamo quasi. La povertà estrema – quella che interessa, secondo gli standard della Banca Mondiale, chi vive con meno di un dollaro al giorno – sta per essere sconfitta. La maggior parte del merito va attribuita alla Cina, dove centinaia di […]

  

Il capitalismo è morto (anzi, ha vinto)

Negli ultimi mesi, chiunque abbia passato un po’ di tempo su internet si sarà probabilmente imbattuto in questo aforisma: Uber, the world’s largest taxi company, owns no vehicles. Facebook, the world’s most popular media owner, creates no content. Alibaba, the most valuable retailer, has no inventory. And Airbnb, the world’s largest accommodation provider, owns no real estate. È difficile non restare affascinati da questo pensiero. Siamo stati abituati a pensare al capitalismo come a un meccanismo di accumulazione: maggiore il capitale, maggiore il potere, in un perverso circolo vizioso. Uno degli argomenti più utilizzati dagli oppositori del sistema capitalistico è, […]

  

Il blog di Giacomo Lev Mannheimer © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>