È stato l’anno migliore di sempre

Sballottati da un’emergenza all’altra, vittime di un bisogno indotto a perdere tempo dietro mucchi di escrementi mediatici, ci siamo abituati a pensare al mondo come a una gigantesca selva oscura dantesca, in cui il pericolo è l’unica costante e a variare sono solo le sue gradazioni: dallo smog all’Isis, dagli Ogm a Donald Trump, dall’olio di palma al global warming, in un vortice che non ammette riflessione, distinzioni e raziocinio, ma solo, appunto, emergenzialismo. Ebbene: nonostante tutto questo – ma soprattutto nonostante i Leviatani di tutto il mondo – il 2015 è stato l’anno migliore di sempre. Non ci credete? Pochi mesi fa, la […]

  

Un mondo senza povertà

Come sarebbe bello, un mondo senza povertà: chissà quante volte l’avete pensato e sentito dire. Statisti, economisti e missionari ci hanno dedicato vite intere. Muhammad Yunus, leggendario fondatore del “business sociale” e premio Nobel per la pace, ha intitolato così un suo libro di grande successo. Nell’immaginario collettivo è un sogno lontano, un’idea da visionari, da figli dei fiori. Eppure, ci siamo quasi. La povertà estrema – quella che interessa, secondo gli standard della Banca Mondiale, chi vive con meno di un dollaro al giorno – sta per essere sconfitta. La maggior parte del merito va attribuita alla Cina, dove centinaia di […]

  

Il blog di Giacomo Lev Mannheimer © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>