18Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il Virus ha bisogno dei meccanismi cellulari propri delle cellule che infetta. Si tratta di un parassita intracellulare che dipende dalla cellula infettata e solo attraverso di essa può replicarsi. Il Virus presenta generalmente forme molto semplici anche se la sua struttura e composizione è molto variabile. Ecco cos’è un Virus. Ecco spiegata la terribile infezione che si è diffusa all’interno della Rai che, ricordo ai più, sarebbe ancora la televisione di Stato con qualche timida velleità di servizio pubblico. Arrivando al dunque, alla ciccia della questione: Virus, il programma del giornalista Nicola Porro in onda tutti i giovedì su Raidue è stato […]
Il blog di Carola Parisi © 2023
08Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Io sto con Vespa. Je suis Vespà. Vespa non si tocca. Insomma, il concetto è chiaro. Mentre il nubifragio della polemica continua ad abbattersi sul pezzo da novanta di Raiuno, quello a cui tutto è concesso con riverenza e plastica misericordia, credo che la questione necessiti di maggior chiarezza. Per carità, senza versare altro inutile inchiostro, la pensata di invitare a Porta a Porta il figlio del boss Totò Riina, non è stata delle più felici, soprattutto agli occhi dei telespettatori che nell’arte della semplificazione con nuances di populismo sono imbattibili. È stato un brutto spettacolo. E fin qui siamo […]
Il blog di Carola Parisi © 2023
02Set 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cool. Smart. Ma soprattutto pop. Ecco la nuova Rai targata Matteo Renzi. Ops! Campo Dall’Orto (che, con questo cognome, più che un dirigente pubblico potrebbe sembrare una scelta slow food). Ma vabbè, fa lo stesso. Et voilà. Arriva a passo di carica una tv di Stato “obbligata” ad essere una professoressa di greco nella sostanza (si tratterebbe sempre e comunque di servizio pubblico per chi lo avesse dimenticato) ma ben nascosta tra ricchi premi e cotillon, inguattata sotto chili di trucco e migliaia di paillettes, travestita da una pazzissima Lady Gaga. Un nuovo modo di pensare la tv, insomma. Sulla […]
Il blog di Carola Parisi © 2023
27Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Perdere? Non se ne parla. Chi la conosce, lo sa bene. Milly Carlucci, sanguinaria della televisione pubblica, odia arrivare seconda. Solo l’idea la fa infuriare. Figuriamoci se il suo Ballando con le Stelle poteva essere battuto da un altro programma per il premio categoria Social. Non sia mai! Le regole erano chiare: ad ogni programma era stato assegnato un suo hashtag dedicato alla manifestazione. Il più twittato in assoluto entro le ore 21: 00 del 25 maggio, avrebbe decretato il vincitore del premio. Insomma, chi più ne ha, più ne twitti. Poteva andare tutto liscio? No. Ovviamente. Un lungo elenco […]
Il blog di Carola Parisi © 2023
12Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ballarò lo vedevo. Adesso, non ci riesco più. E non credo di essere l’unica. È stato un programma interessante. Un po’ come una vecchia signora anziana che “è stata una bellissima donna”. Di chi è la colpa? In primis della Rai. Come sempre. In secundis del genere che, già da qualche anno, si è incamminato lungo la via del tramonto. Del resto, perché dovrei stare davanti alla televisione mentre i politicanti di turno si urlano addosso le stesse identiche cose della settimana precedente? Mentre, tra una starnazzata e l’altra, va in onda un qualche servizio che ha l’unico scopo di […]
Il blog di Carola Parisi © 2023
05Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci sono situazioni losche, luoghi di complotto e uomini (e donne) senza scrupoli che si fregano le mani leccandosi i baffi. Poi, c’è la Rai. Un moderno girone infernale con le sue regole. O non regole, che dir si voglia. La storia si ripete. Ma quando si tratta di viale Mazzini, non è mai un remake edificante. Infatti, come già accaduto per la trasmissione i “100 anni del Coni” e con “I dieci comandamenti” di Roberto Benigni, anche nella serata di apertura dell’Expo 2015 in diretta su Raiuno e condotta da Paolo Bonolis e Antonella Clerici, il servizio pubblico è […]
Il blog di Carola Parisi © 2023
29Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
1) “Viva il 25 aprile” che canta e balla su Mediaset Tutto bello. Tutto nobile. Ma la televisione è spietata e per niente nobile. La resistenza, i partigiani, la liberazione e via dicendo, sbarcano in prima serata nella giornata dedicata alla Liberazione. Filmati, interviste, testimonianze e il servizio pubblico, la Rai, che (rarissimo caso) riesce ad essere sintonizzato col Paese. Per fortuna, ogni tanto capita anche questo. Certo, qualcuno potrebbe spiegare perché è stato necessario uno scengrafo esterno alla Rai per allestire il palco del Quirinale. Se non ricordo male, di scenografi nella televisione di Stato ce ne sono parecchi […]
Scritto in
Senza categoria - Tag:
1993,
1994,
amici,
detto fatto,
fabio e mingo,
fabio fazio,
liberazione,
maria de filippi,
maurizio costanzo show,
rai,
scenografi,
stefano accorsi,
striscia della notizia
Il blog di Carola Parisi © 2023
22Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
1) Amici, una certezza. E la Rai cambia strategia. Maria De Filippi mette nel sacco un altro successo. Il suo sabato sera, che vada in onda con C’è Posta per te o col serale di Amici, non ha rivali. E lo sa bene la mestissima Antonella Clerici che non ha più voglia di avvelenarsi le giornate con le percentuali di share. Così, solo per questa settimana, in cui si deve fare spazio alla serata di Fabio Fazio dedicata alla Liberazione, il programma di Raiuno, Senza Parole, verrà spostato nella prima serata del giovedì (contro la soap Il Segreto). Un cambiamento […]
Scritto in
Senza categoria - Tag:
1992 la serie,
about love,
amici,
anronella clerici,
il contadino cerca moglie,
maria de filippi,
maurizio costanzo show,
rai,
senza parole,
simona ventura,
Tea falco
Il blog di Carola Parisi © 2023