Il piano B di Guido contro gli strapoteri dei burocrati europei

>Abbiamo già parlato di Guido Raba e continueremo a parlare di questo imprenditore toscano che ha scelto l’isla de Margarita per il uo Piano B. Guido qui, in modo molto chiaro e diretto, vi spiega per quale motivo dovete pensare a un serio ed efficace Piano B, per lasciarsi alle spalle, non solo un’Italia che affonda nelle sue contraddizione, ma soprattutto l’Europa dei burocrati, della Von Der Leyen che ci dettano comportamento, vita e scelte. Dite basta e ascoltate Guido. Ascoltate Guido!

  

Venezia si illumina del Concierto MCIV per celebrare la moda e la cultura latinoamericana

Celebrare la moda e la cultura latina nella splendida e unica cornice di Venezia, di cui basta soltanto il nome per proiettarsi in un sogno ad occhi aperti. È quanto succederà dal 13 al 16 giugno nella città dei Dogi con il “Concierto de Moda Internacional de Venezia” (CMIV), giunto alla sua quarta edizione. Venezia torna a essere l’unico e prestigioso palcoscenico con la sua eleganza senza tempo che si specchia e riflette nei suoi palazzi storici affacciati sui canali d’acqua, capaci di creare quell’atmosfera suggestiva che milioni di turisti, amanti dell’arte rincorrono da sempre. Sarà una maratona di tre […]

  

Baci dalla Isla de Margarita, firmato Guido (che sa come vivere!)

Margarita è un’isola, la più estesa, di un arcipelago dei Caraibi che compone la Nueva Esparta, uno stato insulare e federato del Venezuela. Un vero paradiso con un paesaggio tropicale di palme e acque cristalline, attività di windsurf e kitesurf, per non annoiarsi troppo e tutto addolcito da un clima secco e gradevole, cosa da non sottovalutare pur essendo circondata dal mare. In questo lembo di Caribe, Guido Raba, 60 anni, ex imprenditore fiorentino, ha scelto di vivere qui da quindici anni, diventando un operatore del turismo. E chi meglio di lui, può raccontarci quella realtà, smentendo anche alcuni articoli […]

  

il Re Nudo è a Milano

Ritorno a parlare della mia città, Milano con un’interessante iniziativa che le do lustro e bellezza. Dal 5 all’8 giugno allo Spazio ex Cisterne della FABBRICA DEL VAPORE di Via Procaccini, si apre l’evento “LE NOTTI DELL’UNDERGROUND – IL FESTIVAL DI RE NUDO”, giunto alla sua seconda edizione e, secondo gli organizzatori, con una nuova formula tutta rinnovata. Il festival celebra la cultura alternativa, quella degli anni Settanta, detta anche “Controcultura” o “underground”. Fu un fenomeno complesso variegato in cui emersero numeroso e differenti subculture giovanili e gruppi di opposizione alle norme sociali e alle culture dominanti. Non un semplice […]

  

Milano da bere? No, ora è soltanto un gran bollito

In questi giorni sono tornato a Milano. La mia città che, benché tutto, amo e ho sempre portato nel sangue in ogni luogo del mondo dove ho vissuto e vivo. Qui sono nato, sono cresciuto e ho studiato. Qui nel lontano 1996 iniziai nella redazione de L’Indipendente, in via Valcava, dove una volta c’era La Notte del leggendario Nino Nutrizio. E scrivevo proprio di cronaca cittadina, specializzato in ecologia, poiché all’epoca non esisteva ancora la parola eco-sostenibiltà, o, almeno, nessuno la utilizzava ancora. Ieri su invito del collega e caro amico Mario Marchi, che molti ricorderanno come un volto conosciutissimo […]

  

Il cimitero spagnolo della Guerra Fredda

A Palamares, in Andalusia un borgo di poco più di mille anime, qualcuno ha lasciato molto più che un ricordo. Nei loro cieli c’era un continuo susseguirsi di aerei militari, alle 10 del mattino. In particolare, due aerei militari della US Air Force, come due rondini, volavano alti, sfiorandosi e avvicinandosi, effettuare un veloce contatto per poi allontanarsi, ognuno per la sua strada. Era un appuntamento puntuale, quotidiano, tanto che i contadini che lavorano nei campi utilizzavano l’arrivo dei due aerei come un orologio. Il 17 gennaio del 1966, però, i due velivoli, calcolarono male le distanze, si scontrarono ed […]

  

Il Governatore di Valencia sulla graticola mediatica

Sono giorni difficili per Carlos Mazón. L’opinione pubblica lo condanna come il primo colpevole per la furia della “Gota Fria” o “Dana” che ha provocato il peggior disastro geologico nella stori della Spagna. Mentre sale ogni giorno il macabro conteggio delle vittime (molti cadaveri vengono ritrovati intrappolati nelle auto ammassate lungo le strade), la graticola su cui è finito, a torto o a ragione, il numero uno della Generalitat Valencia, è sempre più rovente. Avvocato, classe 1974, eletto un anno fa nella lista del Partido Popular (sostenuto dall’estrema destra di Vox, negazionista sul cambio climatico), Carlos Mazón potrebbe avere le […]

  

Valencia devastata dalla violenza della “Gota fria” ed è subito polemica

Le immagini sono drammatiche. L’inondazione che ha colpito la città di Valencia e la sua provincia a Sud-Ovest ha causato oltre 100 vittime, senza contare il numero di dispersi di cui le autorità spagnole non hanno ancora una minima idea di quanti possano essere. E mentre si spala il fango e sei liberano le strade dalle carcasse delle tuo trascinate via dalla furia incontenibile dell’acqua, scoppia la polemica. «La Protezione civile ha allertato la popolazione quando c’erano già centri allagati», titola il quotidiano di centrodestra El Mundo. «L’allarme alla popolazione è stato lanciato dalla Generalitat otto ore dopo che la […]

  

La lettera di una ragazza abusata che indigna la Spagna

La Spagna è scossa dalle parole scritte in una lettera a El Pais di una ragazza di 25 anni che nel 2020 subì una violenza sessuale. Conchi Granero, quattro anni fa fu brutalmente stuprata mentre era ricoverata in un ospedale psichiatrico poiché soffriva di anoressia nervosa.: pochi giorni fa la ragazza ha deciso di pubblicare una lettera sul quotidiano per sensibilizzare sull’accaduto, raccontare “la paura, la rabbia e la tristezza” che prova ancora e, soprattutto, denunciare un sistema giudiziario che grava ancora pesantemente sulle vittime di violenza sessuale. E che non fa giustizia fino in fondo. Il 19 febbraio 2020 […]

  

Spagna, l’Italia è la più grande minaccia per l’Eurozona?

Un articolo sul quotidiano El País, il più letto di Spagna, tira in ballo il nostro Paese. Nell’articolo si dice che “Con un deficit che sfiora i livelli pandemici e un debito pubblico che rischia di superare il 140% del Pil in tre anni, il governo di Georgia Meloni si trova ad affrontare una grande crisi. Il Superbono, un ambizioso piano di stimoli lanciato nel 2020, si è rivelato un fardello insostenibile. Quali misure sta adottando l’Italia per evitare il collasso?”. Secondo i media spagnoli, da quattro anni l’Italia aveva il vento in poppa dal punto di vista economico: anche […]

  

Il blog di Roberto Pellegrino © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>