27Set 22
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’ultima volta che, su questo blog, si è parlato di politica nazionale è stato in occasione della nascita del Governo Draghi, nel febbraio del 2021. Da allora sono passati quasi 18 mesi, che nell’agone politico nostrano sono quasi un’era geologica. In questo lasso temporale gli italiani hanno potuto “apprezzare” l’obbligo vaccinale surrettizio, la connessa introduzione di un certificato dalla dubbia validità medico-profilattica con la finalità di emarginare dalla vita civile i renitenti, le manganellate e gli idranti contro i lavoratori che hanno protestato per le misure suddette, una crisi economico-sociale devastante per la spirale inflattiva frutto (prevalentemente) della speculazione sull’energia […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
09Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tutti alla corte del drago. Nessuno escluso. L’epilogo dell’agonia del Governo Conte bis, giunto al termine di una gestione dell’epidemia che, negli ultimi mesi, si era fatta addirittura imbarazzante (incomprensibile il continuo andirivieni di aperture e chiusure) non poteva forse essere più scontato, per chi minimamente “mastica” i grandi e i piccoli misteri del potere. Che sarebbe stato Matteo Renzi a staccare la spina era piuttosto evidente fin dalle prime battute dell’esperimento “giallo-rosso”. Che a rimpiazzare l’avvocato pugliese a Palazzo Chigi sarebbe stato un tecnico gradito al mondo della finanza, pure (i nomi che circolavano erano quelli di Mario Draghi […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
26Set 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sono trascorsi solo pochi giorni dal voto referendario del 20 e 21 settembre. Un voto il cui esito ha confermato, come era tristemente prevedibile, la riforma sulla riduzione dei parlamentari. Una riforma, questa, che fa balzare l’Italia al primo posto, in Europa, nella poco invidiabile classifica per minor numero di deputati eletti ogni 100 abitanti. Nella camera bassa l’Italia avrà, dalla prossima legislatura, un deputato ogni 151.210 abitanti, davanti alla Spagna (uno ogni 133.312) e alla Germania (uno ogni 116.855). In termini assoluti, la nuova Camera, con i suoi 400 eletti, porterà l’Italia a posizionarsi ben dietro le cosiddette democrazie […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
31Ago 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tra i leader dell’opposizione di centrodestra al Governo di Giuseppe Conte, purtroppo solamente Silvio Berlusconi è intervenuto criticamente su un possibile voto affermativo al referendum del 20 e 21 settembre sulla riduzione dei parlamentari. Un referendum confermativo che chiamerà gli italiani a esprimersi sulla legge-cavallo di battaglia del Movimento Cinque Stelle, approvata in via definitiva dal Parlamento l’8 ottobre del 2019 con 553 voti favorevoli e solo 14 contrari, recante la dicitura “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari“, che riduce gli organici di Camera e Senato di 230 deputati […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
11Mag 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tra le categorie più tartassate dal lockdown italiano per il Coronavirus ci sono loro: parrucchieri ed estetisti. Accusati di essere attività a rischio, più di altri stanno subendo le decisioni di un Governo che ne ha decretato la chiusura, pare, almeno fino al 1 giugno, anche se (non si capisce a quale titolo) il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha affermato che la riapertura potrebbe essere anticipata al 18 maggio, ma solo se “con dati positivi”. Si tratta di una categoria intera che, nei casi migliori, da marzo a oggi ha avuto, come unica entrata, i 600 euro previsti dal […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
07Apr 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
A ormai un mese dall’inizio del “lockdown” italiano per il Coronavirus, mentre il leader della Lega Matteo Salvini invoca la riapertura delle chiese, il governatore lombardo Attilio Fontana, pure lui del Carroccio, impone ai cittadini della sua regione, la più colpita dal Covid-19 con oltre 9mila morti, l’uscita di casa muniti di mascherina protettiva d’ordinanza. C’è chi ha giustamente elogiato questa scelta, così come la costruzione in tempi record dell’ospedale situato in Fiera Milano, ennesimo e strabiliante successo da annoverare per un territorio che ha sempre fatto dell’eccellenza sanitaria la propria bandiera. Tuttavia, relativamente alla gestione della pandemia, c’è chi […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
20Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una cena con migliaia di ospiti, a Milano, nel cuore produttivo della penisola italiana. L’evento che ha visto protagonista, la scorsa settimana, nel giorno di San Valentino, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, ha segnato uno spartiacque nello scenario della politica nazionale. Così, mentre la formazione scaturita da una costola del Popolo della Libertà nel 2012 sta per raggiungere e scavalcare il Movimento Cinque Stelle al terzo posto negli indici di gradimento dell’elettorato, anche in casa degli alleati della Lega devono forse iniziare a preoccuparsi. Fratelli d’Italia cresce e aggrega amministratori su tutto il territorio nazionale. Amministratori per lo […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
28Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Con le dimissioni del ministro grillino all’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, calano sensibilmente e ulteriormente le probabilità di una durata dell’esecutivo Conte-bis fino alla fine “naturale” del mandato. Del resto l’ex “avvocato del popolo”, portato a Palazzo Chigi dal Movimento Cinque Stelle e divenuto, dopo l’auto-defenestrazione della Lega e di Salvini, sempre più l’avvocato del Partito Democratico, pare ormai rassegnato a non vedere il 2023, data di scadenza naturale della legislatura in corso. Quest’ultima, invece, sembrava destinata ad arrivare alla fine e solo pochi giorni fa si parlava di un esecutivo di “sicurezza” con a capo l’ex numero uno della Banca Centrale […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
17Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, l’uomo di establishment del Carroccio. Lo ha confermato anche Matteo Salvini. Sì, la Lega, il partito sovranista per eccellenza vuole il Governo Draghi. Così, mentre l’esperienza a Palazzo Chigi di “Giuseppi” Conte sembra sempre più in bilico, tra scandali e scandaletti che sembrano essere stati piazzati ad arte come ostacoli da un grande e sapiente architetto, al fine di renderne la vita politica più breve, all’orizzonte si staglia l’ennesima manovra di palazzo. Una manovra già scritta, già prevista, forse. Perché di Draghi premier (o, addirittura, come erede di Mattarella al Colle) se ne parlava da mesi. […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023
10Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Pare sia stato Roger Scruton a inventare, inteso in senso politico e culturale, il termine “oikofobia”. Il filosofo britannico si riferirebbe criticamente a coloro che hanno paura (e dunque ripudiano) le proprie tradizioni e la propria identità. Tuttavia bisognerebbe forse analizzare questa paura da un punto di vista clinico. Medico. Psichiatrico. Sì, perché l’oikofobia (letteralmente “paura di casa propria”) è, in realtà e prima di tutto, un disturbo mentale. E, allo stesso modo, non può che essere una forma patologica collettiva quella che porta alla materializzazione di determinati fenomeni sociali, nel mondo anglosassone e nord-europeo assai più presenti rispetto all’Europa […]
Il blog di Cristiano Puglisi © 2023