Mentre la pandemia da Coronavirus sembra scemare, almeno in Europa, e diversi Paesi si approcciano alla cosiddetta “Fase 3”, quella di un progressivo ritorno a quella che con una raccapricciante definizione da neolingua viene chiamata “nuova normalità”, infiamma il dibattito sulle conseguenze economiche e sociali del Covid-19. O, per meglio dire, delle misure adottate per contrastarlo. Già, perché, come era chiaro fin dal principio, se il lockdown ha permesso di salvare delle vite umane, alleggerendo la pressione sugli ospedali e la sanità, d’altro canto ha prodotto delle conseguenze devastanti sulle società dell’intero pianeta. In un articolo di analisi pubblicato dal […]